Created with Lunacy
viaggi 4 m
viaggi 3 m
viaggi 2 m
viaggi 1 m
viaggi 4 d
viaggi 3 d
viaggi 2 d
viaggi 1 d
Safari in Africa
right arrow
Home>

Safari in Africa

La specialità della casa. Parti con noi!

Vuoi organizzare un viaggio per fare un Safari in Africa?! Sei nel posto giusto! Il continente africano è la nostra passione più grande ed organizziamo safari in tutti i parchi nazionali più belli d'Africa. I viaggi di gruppo Sto Gran Tour sono tour organizzati pazzzeschi, creati per chi cerca un’esperienza fuori dal comune. Potrai scegliere tra tante mete e date di partenza diverse ed entrerai a far parte di un vero equipaggio di viaggio, che come te non vede l'ora di partire alla scoperta del mondo. Tutti i gruppi sono suddivisi per età, accompagnati da un caposquadra e in modalità self drive: sarai tu a guidare il tuo mezzo! 

🍌  Safari nei Parchi più belli d'Africa;
🍌  Capisquadra specializzati in Safari (oh yes, siamo Ranger certificati FGASA);
🍌  Il volo SEMPRE INCLUSO nel prezzo.

Capodanno, Pasqua, 25 Aprile
13 giorni
a partire da 3490
Namibia
una folle Spedizione
AnyConv
AGOSTO, SETTEMBRE, APRILE
12 giorni
a partire da 3390
Sudafrica
alla ricerca dei Big 5
it
Primavera, Estate
14 giorni
a partire da 4690
Tanzania
Masai che viaggio?!
it
primavera, estate, autunno
14 giorni
a partire da 4990
Botswana
una folle Spedizione nell'Okavango
it
Estate
12 giorni
a partire da 4090
Kenya
Il Paese che non ti aspetti
it

Sto Gran Safari in Africa

Quale è il periodo migliore per fare un Safari in Africa?

Vista la grande estensione del continente africano, quasi ogni mese dell’anno è buono per fare un safari. Se volete viaggiare nei mesi invernali, tra dicembre e marzo, dovete orientarvi sul Kenya, la Tanzania o l’Uganda. Se al contrario volete viaggiare in estate, tra aprile e settembre il Sudafrica, il Botswana e la Namibia sono le destinazioni migliori. Ed effettivamente, date un'occhiata ai nostri Safari in Africa per vedere la distribuzione delle partenza. Ma! Ci sono alcune eccezioni: per assistere alla grande migrazione degli gnu al Masai Mara (Parco del Kenya), per esempio, i mesi migliori sono luglio, agosto o settembre. Per alcuni parchi della Tanzania invece l’apice della stagione secca si raggiunge ad ottobre, ed è questo il momento migliore per avvistare moltissimi animali. Novembre invece è perfetto per il nord del paese quando gli animali migrano verso le pianure del Serengeti che si trovano sul confine con il Kenya.
Riassumendo, il periodo migliore per un safari in Africa è da luglio a ottobre, durante la stagione secca e l'inverno, dove le temperature sono miti

I migliori parchi d'africa dove fare un safari?


Safari in Tanzania: Parco Nazionale Serengeti e Cratere Ngorongoro

Bé, qui giochiamo facile. Partiamo infatti dal Parco Nazionale del Serengeti, che ogni anno accoglie l’evento faunistico più famoso e spettacolare del pianeta: la Grande Migrazione. Il Serengeti è quasi dieci volte più grande del Maasai Mara in Kenya e le sue grandi pianure permettono di sparpagliare i visitatori del Parco anche nelle stagioni giù affollate, permettendoti di vivere un safari come si deve. Il Serengeti è famoso per la numerosa popolazione di leoni (che solitamente in altri parchi sono difficili da avvistare). Sempre in Tanzania si trova poi il Cratere Ngorongoro, nell’Area di Conservazione Ngorongoro proprio sulla strada prima di raggiungere il  Serengeti. Questa caldera vulcanica racchiude 250 km quadrati di pianure, foreste e laghi, e ospita un’incredibile concentrazione di fauna selvatica tra cui leoni, elefanti ed il rarisssimo rinoceronte nero.

Quando andare: Tutto l’anno tranne Aprile e Maggio durante la stagione delle piogge. La migrazione si muove con le stagioni, per poterla vedere i mesi migliori sono da Luglio ad Ottobre (nord del Serengeti) e Febbraio/Marzo (a Ndutu).
 

Safari in Kenya – Maasai Mara

Non facciamo molta strada, e ci spostiamo in Kenya. Con i parchi della Tanzania il Maasai Mara in Kenya è probabilmente una delle Riserve più famose d’Africa! Grazie anche al fatto che la migrazione che arriva dalla Tanzania, ogni anno entra anche nel parco kenyota.
Non possiamo dire di conoscere il Maasai Mara alla perfezione, come gli altri parchi, se si vuole assistere allo spettacolo della grande migrazione, il Masai Mara ne è l'estensione ufficiale: ogni anno gli enormi branchi di gnu e di altri animali della migrazione arrivano nella Riserva (solitamente tra Luglio ed Ottobre) prima di rientrare in Tanzania. Ma è proprio la fama del Maasai Mara a dare un punto a sfavore a questo Parco, spesso preso d'assalto dai viaggiatori, col rischio che l'esperienza safari diventi poco autentica e decisamente affollata.   

Quando andare: I mesi migliori vanno da Maggio ad Ottobre


Safari al Kruger National Park in Sudafrica

Ci spostiamo più giù! In Sudafrica, al Kruger National Park. Parco stupendo, se non fosse per la decisione di asfaltare molte delle strade interne, rovinando un po' l'atmosfera generale che ci si aspetta da un'esperienza safari (qualcuno direbbe "se volevo l'asfalto, rimanevo a Milano!"). A nostro parere, un safari nel Kruger è più esclusivo, e meno avventuroso di altri. Ma va detto che in questo parco si possono trovare TUTTI i Big Five, incluse entrambe le specie di rinoceronti, e poi ghepardi, licaoni, i grandi erbivori e più di 500 specie di uccelli. Insomma, un trionfo di animali raro da trovare in altre zone. 

Quando andare: Tutto l’anno, sconsigliato durante la stagione delle piogge da Novembre a Marzo.


Safari all’Etosha National Park in Namibia

Passiamo al nostro preferito in assoluto: il Parco Nazionale Etosha è il parco safari più grande ed importante della Namibia che ha delle peculiarità tutte sue (delle quali siamo follemente innamorati). Il terreno aspro e semi-arido e la splendida salina centrale, l’Etosha Pan, ti fanno vivere un'esperienza safari a 360 gradi: gli animali vanno conquistati, e il premio vale doppio.
Una delle caratteristiche dell’Etosha è che il safari solitamente si fa seguendo un percorso lungo le pozze d’acqua che sono posti in cui si possono fare molti avvistamenti, in particolare durante la stagione secca (da Maggio a Novembre).
Il safari in questo parco è davvero diverso da quello che puoi fare altrove. Piccola nota: non ci sono fiumi quindi mancano gli ippopotami ed dei coccodrilli. Però anche sti****i, no?!

Quando andare: I mesi migliori vanno da Giugno a Novembre


Safari al Bwindi National Park in Uganda

Bé, qui parliamo di qualcosa di veramente unico nel mondo, qualcosa di eccezionale che vi lascerà a bocca aperta. Parliamo di un safari alla ricerca del Gorilla di Montagna all'interno del Bwindi National Park, la foresta impenetrabile. Fare un safari qui, è come fare un viaggio nel viaggio: a stretto contatto con la natura, in mezzo alla foresta, bisogna camminare affiancati da ranger locali per andare alla ricerca di queste splendide creature. Gli avvistamenti non sono sempre garantiti, ma si tratta pur sempre della zona con la più alta concentrazione di gorilla al mondo (e ti stiamo velatamente dicendo che se non li vedi, se un po' sfigazzz). 

Quando andare: Sebbene l’avvistamento dei gorilla di montagna possa essere condotto tutto l’anno, a causa del clima piuttosto umido che caratterizza i parchi nazionali in cui questi gorilla vivono, la maggior parte dei turisti preferisce visitare il parco da giugno a settembre, oppure da dicembre a febbraio.
 

Safari nel Okavango Delta in Botswana e Parco Nazionale Chobe

Il Botswana. Eh, ci sono poche parole per descrivere il Botswana! Una terra speciale, come i parchi che lo popolano. Grazie alla sua conformazione, vi si possono fare i migliori safari sull’acqua. All’arrivo della stagione secca la fauna affolla il lungo fiume nell’estremo nord del Parco Nazionale Chobe, dove si possono fare dei bellissimi safari in barca passando a fianco di elefanti e bufali. Più a sud invece si trova la Riserva Moremi che protegge i margini orientali del delta dell’Okavango, dove i corsi d’acqua stagionali attirano tantissimi animali. In questa zona sono molto popolari i giri in mokoro, delle vere e proprie canoe locali che passano tra i lunghi e stretti canali popolati da animali.

Il Moremi è rinomata per le sue specie più rare, tra cui il licaone, ed è uno degli pochi posti in Botswana dove è possibile avvistare sia il rinoceronte bianco che quello nero.

Quando andare: I mesi migliori vanno da Giugno ad Ottobre.


Safari in Zambia allo Zambia South Luangwa National Park

Sullo Zambia c'è una buona notizia! Perchè il Paese ha da poco riacquistato lo status di destinazione dei Big Five safari, da quando il rinoceronte nero è stato reintrodotto nel Parco Nazionale di Luangwa Nord. 

Questo parco più importante dello Zambia ed è generalmente considerato una destinazione safari per veri intenditori. Verso la fine della stagione secca gli animali si concentrano in gran numero intorno al fiume che si sta restringendo e alle sue lagune. Ad eccezione dei ghepardi (assenti!) aspettati di vedere in questo parco quasi tutti gli animali della savana. 
I game drive notturni permettono di seguire i grandi felini a caccia – questo parco è il top per vedere i leopardi – mentre i walking safari permettono di fare esperienza della fauna africana da un punto di vista differente e molto emozionante. Qui, dicono gli esperti, si fanno i migliori walking safari del Continente. 

Quando andare: I mesi migliori vanno da Giugno ad Ottobre 


Safari in Zimbabwe – Mana Pool

Il Mana Pools National Park è considerato sia il miglior parco dello Zimbabwe che una delle più belle zone selvagge dell’Africa in cui fare safari. 
Situato nel punto più settentrionale dello Zimbabwe, al confine con lo Zambia, Mana Pools è caratterizzato da natura selvaggia sul fiume Zambesi, piscine, pianure alluvionali, baobab e foreste che non si riempiono mai di turisti. Il parco è famoso per le sue enormi mandrie di elefanti ed è noto per i grandi avvistamenti di leoni e leopardi, oltre ad essere uno dei posti migliori in Africa per trovare i licaone. Ma tra gli assenti ci sono rinoceronti, gnu e... le giraffe! 

Quando andare: I mesi migliori vanno da Maggio ad Ottobre. 

Leggi una storia

Collaboriamo con...

Amazon Prime Video
Sky
Rai 3
Kilimangiaro
Ferrino
La Repubblica
Mashable
La Stampa
Topolino
Adnkronos
Radio Deejay
Radio 105
credits logicweb

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Cookie policy

ACCETTO