loading…
Created with Lunacy

Viaggio nelle Filippine

Home>Tutti i viaggi>

Viaggio di gruppo nelle Filippine

Viaggio di gruppo nelle Filippine

Le Filippine non si visitano: si attraversano e si vivono. Dalla giungla alle risaie scolpite nella montagna, dai villaggi sospesi tra le nuvole alle isole pazzesche, questo viaggio on the road è un salto dentro un arcipelago che sembra disegnato da quanto è perfetto.

Nel nostro itinerario di 14 giorni abbiamo consendato il meglio delle isole per scoprire l'essenza delle Filippine, quella che trovi tra le case di legno di Sagada, le terrazze di Banaue e i sorrisi infiniti delle persone.
Partiremo da Manila, caotica e piena di contrasti, poi saliremo verso nord tra paesaggi di riso e nebbia fino a Buscalan, dove dormiremo in home stay visitando le signore Kalinga, ultime depositarie dell’antica arte dei tatuaggi tribali. Una notte tra racconti, cibo cucinato sul fuoco e risate in una lingua che non capiremo.

Da lì ci sposteremo verso le risaie di Banaue, e poi torneremo a Manila per volare sulle isole del sud. A Bohol incontreremo i minuscoli tarsi, esploreremo le Chocolate Hills e parleremo con pescatori che vivono ancora di mare e di vento. Figata. A Cebu ci tufferemo tra le cascate turchesi, e infine voleremo verso Palawan, la parte più incredibile del viaggio perchè sì, potremo cazzeggiare beatamente al mare. E che mare. 

Dormiremo in tenda sulla spiaggia a El Nido, con il rumore delle onde come colonna sonora e il cielo più stellato che abbiate mai visto. Faremo snorkeling tra barriere coralline, lagune nascoste e scogliere verticali, fino al tramonto dell’ultimo giorno, quello che ti fa venire voglia di restare per sempre.

Ecco il nostro recap banana:

🍌 Manila, caos, colori e street food
🍌 Buscalan, il villaggio delle signore Kalinga e dei tatuaggi tribali
🍌 Le terrazze di Banaue, un capolavoro scolpito nella montagna
🍌 Bohol, tra tarsi, colline di cioccolato e pescatori
🍌 Cebu, con le sue cascate e la natura selvaggia
🍌 Palawan ed El Nido, con il mare che non si dimentica e le notti in tenda sotto le stelle
🍌 …e tutta quella libertà che solo le Filippine sanno dare

Preparate lo zaino gente, si parte per le Filippine. Pronti?

Pre-iscriviti gratis
a partire da 100 €
14 giorni
1.webp
2.webp
3.webp
4.webp
4.webp
5.webp
6.webp
7.webp
9.webp

Scopri l'itinerario

1

Inizia il nostro viaggio nelle Filippine

Oh, zaino in spalla e si va! Partiamo in giornata, e atterriamo domani in giornata a Manila.

01 Tappe Viaggio DESKTOP Filippine

Mettetevi comodi: il viaggio è lungo, ma ne vale la pena.

2

Arriviamo a Manila

Benvenuti a Manila, dove il traffico ha leggi proprie e il karaoke è più sacro della messa.
 

02 Tappe Viaggio DESKTOP Filippine

Tra jeepney, mercati e chiese spagnole, iniziamo a prenderci confidenza con l’arcipelago più folle del Sud-Est asiatico. Si mangia, si ride, si suda. Notte in città, tanto per ambientarsi.

3

Il Vulcano Taal

Oggi si parte per il vulcano Taal, un cratere dentro un lago dentro un’isola dentro un altro lago (sì, è complicato come sembra).

03 Tappe Viaggio DESKTOP Filippine

Si arriva a bordo di una barchetta traballante, si sale lungo la cenere e si cammina fino al punto panoramico, con il vento caldo che sa di zolfo e libertà. Dall’alto si vede il lago che brilla e, per un attimo, ci si dimentica persino di Manila!
Poi giù, rientro, compriamo qualcosa al volo per cena e via: la sera si sale sul bus notturno direzione Sagada. Pochi giri di parole: sì, sarà un viaggio scomodo. Ma almeno sarà pieno di storie, snack strani e fermate improbabili nel nulla. Lì non ci arriva quasi nessuno, ma noi sì (e domani capiremo perché ne vale la pena).

Passiamo la notte in bus (o in mini van, a seconda del mezzo che capiterà!).

4

Sagada e Buscalan: tatuaggi e nebbia

Finalmente! Benvenuti tra le montagne del nord, dove il tempo va piano, il silenzio è denso e i panorami fanno venire voglia di mollare tutto.

04 Tappe Viaggio DESKTOP Filippine

Mettiamo qualcosa sotto i denti perchè la fame si fa sentire e poi iniziamo ad esplorare la zona. Da Sagada iniziamo a camminare verso Buscalan, un villaggio nascosto tra le colline, casa delle donne Kalinga, che tatuano ancora con ago e bambù. I loro disegni raccontano storie di guerra, forza e appartenenza. E nonostante non parlino inglese, si capisce tutto con uno sguardo. Chi si vuole tatuare qualcosa?! 
Dormiamo poi in home stay, mangiando riso, pollo e risate. Qui mettetevi il cuore in pace: niente Wi-Fi, niente comfort, ma la sensazione nitida di essere nel posto giusto, al momento giusto.

5

Bare e risaie di Banaue

Scendiamo verso Banaue, dove è quasi certo (quasi) che le risaie siano scolpite dai contadini con il righello.

05 Tappe Viaggio DESKTOP Filippine

La giornata comincia tra le bare sospese di Sagada, infilate nelle pareti di roccia come un messaggio degli antenati. E poi ci godiamo le risaie: chilometri di terrazzamenti verdi si arrampicano sulle montagne come scale verso il cielo. Poetico, no? 
Camminiamo tra i sentieri fangosi, incontriamo contadini che sorridono con pochi denti e tanto cuore, e capiamo perché l’UNESCO ha deciso di proteggerle: sono più antiche di Roma, e molto più verdi.
Nel pomeriggio ci fermiamo a Batad, minuscolo villaggio incastonato in un anfiteatro naturale, perfetto per chi ama i panorami e detesta l’asfalto. Notte in montagna, con vista che vale ogni ora di bus e ogni goccia di sudore.

6

Ritorniamo a Manila

Sveglia presto e via: oggi ci aspetta la discesa infinita verso Manila.

06 Tappe Viaggio DESKTOP Filippine

Strada, musica, sonnellini intermittenti e snack improbabili comprati alle fermate (nessuno saprà mai cosa contengono davvero).
Arriviamo in città nel pomeriggio inoltrato: doccia lunga, birra fredda e letto vero. Manila non è rilassante, ma dopo giorni di montagna sembra un centro benessere. Si dorme presto, domani si cambia isola!

7

Benvenuti a Bohol

Volo interno e via verso Bohol, isola che sembra uscita da un film con palme, mare verde e scimmiette microspopiche.

07 Tappe Viaggio DESKTOP Filippine

Andiamo a vedere i tarsi, piccoli primati dagli occhi enormi (tipo sempre in preda a una rivelazione mistica) e poi andiamo a dare un'occhiata alle Chocolate Hills, un mare di collinette perfettamente tonde che si colorano di marrone nella stagione secca.
Tra villaggi di pescatori e mototaxi che suonano clacson random senza motivo, inizia la parte più tropicale del viaggio. Cerchiamo un posticino dove cenare e ci godiamo il tramonto. Notte qui, da queste parti.

8

Ce ne andiamo a Cebu

Mattinata di relax a Bohol, dove possiamo cazzeggiare in giro o al mare.

09 Tappe Viaggio DESKTOP Filippine

Caffè locale, un tuffo, e giro tra i villaggi di pescatori che costruiscono ancora le barche a mano sulla spiaggia. Nel pomeriggio ci imbarchiamo sul traghetto per Cebu: si viaggia piano e col vento sparato in faccia. Arriviamo in città in serata e dormiamo qui. 
 

9

Kawasan Falls a Cebu

Oggi si esplora l’interno dell'isola di Cebu, dove la giungla incontra l’acqua e le cascate sembrano bo... finte da quanto sono belle.

08 Tappe Viaggio DESKTOP Filippine

Andiamo alle Kawasan Falls, un insieme di piscine naturali turchesi circondate da banani e roccia viva: ci si tuffa, si scivola lungo i canyon e chealtrovuoidipiù?!
È una mattinata di acqua totale, con il mare a un passo e la foresta alle spalle. Nel pomeriggio voliamo verso Puerto Princesa, porta d’ingresso di Palawan, e già dall’aereo si intuisce che da qui in poi il viaggio cambia ritmo. Cena tranquilla, birra fredda, e la certezza che domani si va verso il paradiso vero: El Nido. Notte!

10

L’Underground River e la strada verso El Nido

Sveglia presto, ma con un buon motivo: si parte per esplorare il leggendario Puerto Princesa Underground River

12 Tappe Viaggio DESKTOP Filippine

Che roba è? È tipo un fiume che scorre sotto una montagna per più di otto chilometri, dentro una grotta buia popolata da pipistrelli e cose strane. Si entra in barca, si accendono le torce, e per un’ora si naviga nel silenzio più totale, tra stalattiti e pareti di roccia che sembrano scolpite da un dio con molto tempo libero. Bello, no?
Dopo pranzo si riparte in direzione El Nido: cinque ore di curve, palme, villaggi e bambini che ti si slogano le mani per salutarti.  Quando finalmente si arriva... SBAM! Isolette che spuntano dal mare come sculture, barche colorate e tramonti da restare muti.
Notte in tenda sulla spiaggia, col mare a due passi, la sabbia ovunque e quella sensazione meravigliosa di essere arrivati in paradiso.

11

Lagune, snorkeling e cazzeggio

Giornata di island hopping: barca, maschera e via tra lagune, scogliere a picco e acqua così trasparente che ti viene voglia di chiedere se è legale.
 

13 Tappe Viaggio DESKTOP Filippine

Nuotiamo tra coralli, pesci colorati e stelle marine grandi come piatti (ma fate i bravi, e non toccate nulla!). 
La sera si ritorna sulla spiaggia per un’altra notte in tenda. È esattamente a questo punto del viaggio che ti inginocchierai davanti al tuo caposquadra implorandolo di lasciarti qui per sempre. 

12

Rientriamo a casa

Eh sì, potete ben dirlo. Che palle! Inizia il nostro viaggio di rientro.

15 Tappe Viaggio DESKTOP Filippine

Con un volo torniamo a Manila, e ci prendiamo un volo che ci riporterà in Italia. Mamma mia che tristezza...

13

Siamo in Italia

Siamo in Italì. Sigh.

16 Tappe Viaggio DESKTOP Filippine
Scopri tutti

La Mappa

Mappa Filippine

Dettagli di viaggio Filippine

ACCONTO E ISCRIZIONE

Per iscriversi è necessario:
🍌  Versare un acconto di 1200€ al momento dell'Iscrizione;
🍌  Il Saldo restante sarà da versare 30 giorni prima della partenza (si paga direttamente nell'Area Personale);
🍌  Si può scegliere il pagamento tramite Bonifico o Carta (metodo di pagamento sicuro via Revolut);
🍌 Oppure puoi pagare il tuo viaggio fino a 4 rate con ALMA;

Il costo finale del viaggio, inclusi gli Extra che selezionerai, sarà mostrato durante il processo di iscrizione e nell'Area Personale.

Prenota la tua data

Stato del viaggio

?
Inverno 2026

Pre-iscriviti senza impegno, ricevi uno sconto

da 100€

da 100€

Pre-iscriviti senza impegno, ricevi uno sconto

Pre-iscriviti
Scopri tutti

Cosa è compreso?

Incluso nel prezzo del viaggio
Cassa comune
Non incluso nel prezzo del viaggio

F**k di viaggio

Requisiti Ingresso Paese
Acconto, Saldo e Assicurazione
Le tipologie di alloggi
Attrezzatura e Bagagli
Il Volo aereo, come funziona?
Scopri tutti

Collaboriamo con...

Amazon Prime Video
Sky
Rai 3
Kilimangiaro
Ferrino
La Repubblica
Mashable
La Stampa
Topolino
Adnkronos
Radio Deejay
Radio 105
©Tutti i diritti riservati. Sto Gran Tour, S.L di Gabriele Saluci. NIF: B-76316819 Capitale Sociale €75.000. Direzione tecnica dei viaggi: Sto Gran Tour S.L Registro Agenzia Viaggi N° I-AV-0004183.1. Polizza Responsabilità civile AXA N° 82728845
credits logicweb

PROMO CAPODANNO: Beccati dove ce ne andiamo, e se prenoti entro il 2 novembre hai degli scontazzi fino a -200€