Viaggio di gruppo a Bali
Tra tutti i paesi del mondo ci siamo accorti (inspiegabilmente) che non vi avevamo ancora proposto un viaggio di gruppo in Indonesia a Bali. Male. Malissimo! Per questo abbiamo recuperato alla grande creando un itinerario carino carino alla scoperta di Bali di 13 giorni.
Per farvi capire di che figata di viaggio stiamo parlando, vi raccontiamo qualcosa di più su cosa faremo in questo viaggio di gruppo in Indonesia.
Per prima cosa partiamo da Ubud, cittadina immersa in un verde da cartolina, nostra base operativa per i primi giorni di viaggio: da qui ci spostiamo per vedere le cascate di Sekumpul, il famoso Bali Handara Gate e il tempio Pura Ulun Danu Bratan. E poi ancora andiamo al vulcano Batur e alla cascata Tukad Cepung, senza farci mancare la visita alle risaie Tegalalang e Jatiluwih.
Dopo aver fatto il pieno di verde e foresta ci spostiamo al mare, nelle spiagge del sud. Non contenti (il mare non è mai troppo) facciamo un salto all’isola di Nusa Penida e l’isola Gili Trawangan.
Bali è uno di quei posti capace di rimetterti a in pace col mondo: se stai cercando un'esperienza di viaggio che ti porti a contatto con tutti gli elementi naturali bé, un viaggio a Bali è proprio quello che stai cercando. E te lo straconsigliamo.
Ecco il reccappone del nostro viaggio in Indonesia:
🍌 Le cascate di Sekumpul
🍌 Il Bali Handara Gate
🍌 Il tempio Pura Ulun Danu Bratan
🍌 Il Vulcano Batur
🍌 La cascata Tukad Cepung
🍌 Il tempio Tirta Empul
🍌 Le risaie Tegalalang e Jatiluwih
🍌 Il tempio Tanah Lot
Insomma, di cose da fare ne avremo parecchie. Mancate solo voi.
Fate ‘sto zaino che si parte, vi portiamo a Bali! Leggete qui sotto il programma completo.
Come sempre, il viaggio inizia con un volo aereo. Bali è dall’altra parte del mondo! Fareo un bel viaggione per raggiungerla, ma ne vale la pena! Evviva evviva, voliamo.
Bene ci siamo: benvenuti a Bali! Il nostro viaggio ha inizio. Prendiamo i bagagli e ci spostiamo a Ubud, la nostra base operativa indonesiana.
Facciamo base qui per i primi giorni, per goderci al meglio la zona. Oggi siamo tutti rinco dal viaggio, quindi passiamo il pomeriggio a sistemarci e ripigliarci, ci aspetta un (bel) lungo viaggio!
Ceniamo e dormiamo nei paraggi.
Ah, se il nostro volo dovesse atterrare più tardi, per evitare di guidare col buio ci fermiamo in zona... e partiamo per Ubud domani!
Wo wo wo in piedi! Il primo giorno in Indonesia ci aspetta. Iniziamo l’esplorazione di Bali andando alla Monkey Forest che… indovinate?
È una foresta piena di scimmie. Poi passiamo alla cultura, andando a visitare il Palazzo Reale. Possiamo anche fare un salto al mercato dell’artigianato, per riempirci gli zaini di cianfrusaglie, quelle che una volta tornati a casa pensi “Ma perchè ho comprato questa cosa?!”.
Felici per questa prima giornata di viaggio, torniamo al nostro lodge indonesiamo, e ci godiamo magari un aperitivo vista tramonto? Why not. Cena e notte nei paraggi.
Oggi prendiamo il largo! Iniziamo la giornata andando alle cascate di Sekumpul che alcuni definiscono “le cascate più belle di Bali”. Ci farete sapere voi.
Continuiamo la giornata in uno dei posti più iconici della zona, incastonato tra le colline: il Bali Handara Gate. Bellino, non c’è male. La nostra giornata finisce poi al Pura Ulun Danu Bratan, il tempio shivaita più importante di Bali. Nel tardo pomeriggio rientriamo a Udub, per goderci la fine della giornata.
Dormiamo e ceniamo qui.
Questa mattina per chi vorrà farsi una sfacchinata (incredibilmente bella e soddisfacente) la sveglia è alle 4 del mattino: si sale sul vulcano Batur, un vulcano ancora oggi attivo, per vedere l'alba! (vedi scheda attività extra).
Chi non fa la camminata invece si sveglia con calma e fa colazione. Una volta tutti pronti, si parte per andare a vedere la cascata Tukad Cepung, che cade dentro una grotta. E quando nella grotta entrano i raggi del sole, non immaginate che spettacolo diventa la cascata… Tornando verso Udub, ci fermiamo al tempio Tirta Empul, che merita uno stop.
Cena e notte a Ubud.
Abbiamo visto foreste, cascate, templi… ma ci mancano le risaie. Oggi rimediamo, andando a vedere le famose risaie di Tegalalang.
Volete provare l'ebbrezza di essere insaccati in un imbrago, essere lanciati nella giungla e volare sbraitando tra gli alberi?! Se sì, questo è il posto giusto per provare una zipline (vedi scheda attività extra). Tornati con i piedi per terra ci rendiamo conto che queste risaie non sono abbastanza, ne vogliamo di più! E quindi andiamo a vedere anche quelle di Jatiluwih poco più in là, un’area panoramica con campi di riso terrazzati che… wow. E per chiudere in bellezza, visitiamo il tempio Tanah Lot.
Dai dai, che questo viaggio in Indonesia ci piace sempre di più.
Siamo o non siamo a Bali?! Sì, siamo a Bali. E quindi ci possiamo permettere il lusso di decidere se continuare l'esplorazione di altre cascate e templi, o se buttarci nella giungla.
Chi vuole ancora viversi il verde e la natura, può optare per un bel rafting sul fiume Ayung (vedi scheda attività extra) oppure un bel giro in quad tra le risaie (vedi scheda attività extra). Nel pomeriggio invece, iniziamo a scendere verso Semirang, per andare a vedere il tempio di Uluwatu.
La sera cenetta e nanna. Domani si va in paradiso.
Ah, che meraviglia Bali.
Oggi lasciamo Seminyak per salpare verso Nusa Penida, isola calcarea pazzesca. Andiamo al porto, saliamo sulla prima bagnarola e via! Verso le acque cristalline di Nusa.
Una volta qui, ci muoviamo in taxi (o se preferite in motorino!) e partiamo alla scoperta dell'isola! Le strade di Bali già le consocete: qualche sterrato, qualche buca ogni tanto... ma nulla di inaffrontabile! Ci godiamo Kelingking Beach e Angel Billabong, una piscina a sfioro naturale circondata da formazioni rocciose. Ceniamo e dormiamo sulla nostra isoletta.
Salutiamo la nostra cara Nusa Penida, ma il motivo è più valido: continuare il nostro viaggio verso Gili Trawangan, un’altra perla della zona.
La raggiungiamo in mattinata in barca e passiamo il resto della giornata qui: l’isola a piedi si gira tutta in due ore e l’unico mezzo di trasporto che troviamo sono cavalli e biciclette. Non male.
Dedichiamo la giornata alla scoperta di Gili e alle sue spiagge. Aaaah, grazie Bali.
Ci svegliamo sempre nella nostra isoletta felicissimi, perchè abbiamo ancora tutta la giornata per cazzeggiare nell'isola di Gili.
Possiamo decidere se nuotare con le tartarughe, fare un bellissimo snorkeling (vedi scheda attività extra) o fare un giretto in sup (vedi scheda attività extra).
Insomma, oggi ce la godicamo, ancora.
Oggi invece non ce la godiamo per niente. Anzi, na tragggedia. Prendiamo una barchetta e torniamo a Sanur, nostro porticciolo di partenza. E da qui, dritti dritti in aeroporto per prendere il volo che ci riporterà controvoglia in Italia.
Giancarlo dello scorso gruppo, è ancora incatenato al Gate dell’aeroporto di Bali: non ne vuole sapere di venire via…
Voi però fate i bravi…
Siamo a casa! A seconda dell'operativo atterreremo al mattino o nel primo pomeriggio.
ACCONTO E ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario:
🍌 Versare un acconto di 1700€ al momento dell'Iscrizione;
🍌 Il Saldo restante sarà da versare 30 giorni prima della partenza (si paga direttamente nell'Area Personale);
🍌 Si può scegliere il pagamento tramite Bonifico o Carta (metodo di pagamento sicuro via Revolut);
🍌 Oppure puoi pagare il tuo viaggio fino a 4 rate con ALMA;
Il costo finale del viaggio, inclusi gli Extra che selezionerai, sarà mostrato durante il processo di iscrizione e nell'Area Personale.
Sgommare nella giungla su dei quad a due posti
Prezzo: 55€ a persona
Durata: 2h
Difficoltà: Facile
Alternativa: Godersi il mare dalle parti di Seminyak
Scegliendo questa attività, sarà possibile fare anche il rafting
da Sabato
31/05/25a Giovedì
12/06/25Fatti avanti!
Caposquadra
Caposquadra
Fatti avanti!
da Mercoledì
09/07/25a Lunedì
21/07/25Fatti avanti!
Caposquadra
Caposquadra
Fatti avanti!
da Martedì
22/07/25a Domenica
03/08/25Ci siamo quasi
Caposquadra
Caposquadra
Ci siamo quasi
da Lunedì
04/08/25a Sabato
16/08/25Confermato
Caposquadra
Caposquadra
Confermato
La cassa comune stimata per questo viaggio varia tra gli 80 e i 120€ (in base al numero di partecipanti) e conta:
La cassa Comune è gestita dal gruppo, che sceglie in che modo e forma gestirla, con l'aiuto del Caposquadra. L'importo è indicativo e potrebbe variare in caso di aumenti ed eventualità (in caso di avanzo, verrà restituita).
Puoi personalizzare il tuo viaggio con delle attività extra, che potrai scegliere al momento dell'iscrizione o successivamente. Sappi che:
🍌 In caso di annullamento da parte del fornitore, le attività vengono rimborsate;
🍌 Eventuale attrezzatura speciale per ogni attività sarà fornita in loco;
🍌 Si possono scegliere le attività anche dopo l'iscrizione,e potrai aggiungerle dalla tua area personale, con un’aggiunta di 5€;
🍌 Non garantiamo la disponibilità delle attività se aggiunta a ridosso della partenza;
🍌 Nei periodi di alta stagione, come capodanno e l’estate, non garantiamo la disponibilità delle attività se non prenotate con largo anticipo;
🍌 Il prezzo delle attività potrebbe subire aumenti, a discrezione dei fornitori;
Le attività sono organizzate da fornitori locali; SGT non è responsabile di modifiche/disponibilità e cancellazioni.
🍌 Prima dell’iscrizione al viaggio vi consigliamo di dare un’occhiata ad eventuali requisiti di accesso che il Paese richiede. Potete farlo qui, consultando il sito di Viaggiare Sicuri: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/IDN
🍌 Se servono visti turistici per l'ingresso in Indonesia e a Bali, questi sono a cura di ogni viaggiatore;
🍌 Sarà cura di ogni viaggiatore interessato al viaggio verificare di soddisfare tutti i requisiti d’accesso nel o nei Paesi di destinazione (documentazione e/o requisiti Covid). Sto Gran Tour si solleva da ogni responsabilità in caso di rifiuto di accesso al Paese; (siamo sempre disponibili a rispondere a tutte le domande)
🍌 Qualsiasi Visto o tassa governativa, sarà a carico di ogni partecipante
🍌 L’acconto è da versare al momento dell'iscrizione e serve per confermare la propria partecipazione al viaggio;
🍌 Il Saldo è da versare 30 giorni prima della partenza (si paga direttamente nell'Area Personale);
🍌 Si può pagare tramite Bonifico, Carta (metodo di pagamento sicuro via Revolut) o sistema di rate Alma;
🍌 Il costo finale del viaggio, inclusi gli extra, sarà mostrato durante il processo di iscrizione e nell'Area Personale;
🍌 Prima della partenza potrai stipulare un'assicurazione per annullamento viaggio che copra in caso di annullamento secondo le casistiche disponibili ed elencate nel PDF assicurativo. Trovi il PDF consultabile e scaricabile durante il processo di iscrizione, prima della conferma viaggio;
🍌 Se ritieni che l'assicurazione proposta da Sto Gran Tour NON risponda alle tue esigenze, potrai stipularne una per conto tuo;
🍌 Sto Gran Tour non si assume responsabilità nel caso in cui il motivo dell'annullamento viaggio del partecipante non dovesse rientrare tra le casistiche coperte dall'assicurazione.
La disposizione degli alloggi è indicata nella scheda "Dettagli di Viaggio", alla voce Alloggi. Tuttavia, a seconda della data di partenza e del viaggio, la sistemazione segnalata sul sito potrebbe variare rispetto a quella descritta. Per questo motivo, non troverai mai scritto che una determinata tipologia di stanza (doppia, tripla o quadrupla) è garantita al 100%. Spesso, infatti, la disponibilità dipende dai fornitori e non è sotto il nostro pieno controllo.
💡 Viaggiare in gruppo significa condividere, ed è parte della magia del viaggio! Potrebbe capitare di dividere, oltre a un’esperienza incredibile, anche la stanza e, in alcuni casi, il bagno.
Se per te avere una camera doppia è questione di vita o di morte (ma proprio che senza non puoi sopravvivere), scrivici prima della partenza! Così evitiamo problemi, malintesi e inutili rotture di minch** per entrambi.
In tutti i nostri viaggi è sempre incluso il bagaglio a mano e, dove previsto, la priority. Il bagaglio da stiva, invece, non è incluso, a meno che la compagnia aerea non lo offra già nella tariffa base (cosa sempre più rara, come i panda albini).
Ora, parliamoci chiaro: noi sconsigliamo di imbarcare il bagaglio da stiva. Perché? Perché le compagnie aeree, nella loro infinita imprevedibilità, lo perdono. E ritrovarsi senza vestiti o altro, non è il modo migliore per iniziare un viaggio.
Ma se per te partire senza la valigia è impensabile, tipo che senza il tuo phon ionico non puoi sopravvivere, allora nessun problema! Puoi aggiungere il bagaglio in stiva pagando il supplemento della compagnia aerea, che ti comunicheremo dopo l’acquisto del volo.
Occhio! Il rischio di smarrimento del bagaglio è sempre dietro l’angolo, indipendentemente dalla compagnia aerea. Chi decide di imbarcarlo, lo fa consapevolmente e a proprio rischio.
Sto Gran Tour non si assume alcuna responsabilità per bagagli smarriti, dispersi o teletrasportati in dimensioni parallele.
Chi siamo