Viaggio in Namibia
Viaggio Avventura in Namibia
Una Spedizione Sto Gran Tour alla scoperta della Namibia.
Una vera e propria spedizione, un viaggio avventura in Namibia organizzato da Sto Gran Tour. I posti sono limitati, per un gruppo scelto di persone.
La Spedizione durerà 13 giorni: il team di partecipanti verrà suddiviso in equipaggi e ognuno di essi guiderà in modalità self-drive un Hilux 4x4. Dormiremo in tenda, sui tetti dei nostri bestioni a quattro ruote, cucineremo in gruppi ed esploreremo il paese in piena libertà facendo un safari incredibile, percorrendo la Skeleton Coast, visitando Cape Cross, attraversando il deserto del Namib e tanto altro.
Insomma, una Gran Figata!
Se ami sporcarti le mani, la natura, dormire sotto le stelle e vuoi fare un’esperienza di vita pazzesca, la Namibia con Sto Gran Tour è la risposta giusta.
🍌 SONO APERTE LE PRE-ISCRIZIONI 2021. Tutte le info nella sezione "dettagli".
Scopri l'itinerario

Viaggio in Namibia: si parte!
Il nostro viaggio in Namibia inizia come tutti gli altri: con l’aereo. Partenza dall’Italia con un volo che ci porterà a Windhoek, la capitale della Namibia

Windhoek
Arriviamo a Windhoek, recupereremo i nostri fuoristrada con la tenda sulla testa e ci sposteremo in un campo tendato.

Di sera andremo in un ristorante tipico per fare un briefing pre-partenza in cui vedremo tutto il percorso e organizzeremo la Spedizione.
La sera, prima notte in campeggio del nostro viaggio.
Il Parco dell'Etosha: pronti per il safari
Dopo aver fatto provviste, con i nostri bestioni 4x4 lasceremo la città per spostarci verso nord e il Parco Etosha, attraversando i primi tratti di savana.

Nel pomeriggio arriveremo a destinazione e avremo un assaggio del Safari che faremo domani.
Dormiremo all’interno del Parco, in un’area recintata. Questa zona è di fianco ad una pozza d’acqua che la notte attira decine di animali. Noi avremo la possibilità di vedere gli animali abbeverarsi da un anfiteatro ricavato nella roccia!
La sera, per festeggiare i primi avvistamenti, faremo un mega barbecue.
Una figata di safari in Namibia
Il nostro safari in Namibia! Questo non sarà di quei safari molli, dove la guida ci porta nei punti più affollati. Siamo noi alla guida dei 4x4 e avremo libertà totale in giro per la savana.

Passeremo tutto il giorno alla ricerca dei “big 5”: leoni, elefanti, rinoceronti giraffe e tutto quello che la savana offre appostati nei punti migliori, seguendo le tracce che gli animali lasciano e cercando le pozze d’acqua della savana in cui si abbeverano.
Dormiremo all’interno del Parco, in un’area recintata. Questa zona è di fianco a una pozza d’acqua che la notte attira decine di animali. E noi avremo la possibilità di vedere tutto da un anfiteatro ricavato nella roccia.
Gli alberi di pietra
Dopo la sveglia e aver smontato il campo, guideremo ancora nel parco Etosha approfittandone per fare ancora un po’ di safari - che non fa mai male.

Passeremo il resto della giornata sfrecciando e alzando polvere attraverso una zona desertica, fino ad arrivare a delle pietre. O meglio, a degli alberi di pietra. Si perché siamo nel Damaraland. Ci accamperemo qui per la notte, in un campeggio attrezzato.
Disegnini a Twyfelfontein
Oggi andiamo a vedere dei disegnini e che hanno circa 6000 anni. Per trovarli guideremo fino a Twyfelfontein, e le pitture rupestri.

Visto che disegnare non è il nostro forte, dopo un po’ torneremo in macchina, prossima destinazione il deserto.
La sera dormiremo in un campeggio con lago e cascata privati, per rinfrescarci alla grande.
Questa è la Skeleton coast
Beh, ci vorrà un po’ di guida, ma oggi raggiungeremo la Skeleton Coast. Attraversare il paesaggio lunare che ci separa dalla costa, permette di vivere una delle strade più emozionanti al mondo.

Questa parte di costa è la più figa di tutta l’Africa e la attraverseremo fino a Cape Cross, per toccare con mano (letteralmente) una colonia di centomila otarie che ruttano, scoreggiano e litigano sulla nostra stessa spiaggia.
Relitti e Swakopmund
La Skeleton Coast continua. Lungo la strada ci fermeremo a vedere alcuni relitti, navi incagliate sulla sabbia e arrugginite.

Beh, si chiamerà la costa degli scheletri per qualche motivo, no?
Pranzeremo a Swakopmund, una cittadina carina carina. Questo paesino sulla costa è uno dei punti più piacevoli della Namibia e anche il punto di partenza di tutte le attività che faremo tra oggi e domani.
Ci sistemeremo nelle nostre villette (beh, dopo una settimana di campeggio ci vuole no?).
Shut up and take my money
Siamo sempre a Swakpmund. Prima di partire ognuno sceglierà quali attività svolgere nei nostri due giorni in città:

- ricerca dei rettili del deserto;
- sorvolo del Namib con un Cessna da 6 posti;
- quad e sandboard nel deserto;
- visita a Sandwich Harbour.
I prezzi delle varie attività sono nella scheda “prezzi e iscrizione”.
A Swakopmund ognuno sarà libero! Per cui chi vorrà fare attività alternative, o bighellonare in città e sulla costa…ci vediamo in giro. La sera dormiremo sempre in villa.
Il Tropico del Capricorno
Dopo la sveglia ci metteremo in marcia verso l’interno, prima costeggiando e poi attraversando il Namib, il deserto più antico e arido del mondo.

Saranno ore di guida piacevoli, durante le quali attraverseremo il Tropico del Capricorno. Più avanti faremo una sosta nella sperduta cittadina di Solitaire, per assaggiare la crostata più buona dell’Africa.
Prima del tramonto arriveremo in campeggio, super barbecue e pronti per domani.
La valle della morte
Ci sveglieremo a due passi dai cancelli del Parco di Deadvlei. Dopo l’ingresso guideremo in una vallata che taglia le dune: tutt’attorno a noi solo il deserto e le dune arancioni!

Dopo un centinaio di chilometri arriveremo a Deadvlei, uno degli scorci più belli al mondo. Saliremo in cima ad una duna e ci faremo la famosa foto con gli alberi morti e secchi.
Dopo pranzo torneremo verso Windhoek, attraversando le montagne e gli ultimi tratti di deserto. Dormiremo in un bel campeggio.
Piangiamo, perché rientriamo
La nostra spedizione è finita e tutto è andato alla grande, tranne per Marcello… povero che brutta fine.

Tristi per aver lasciato un Paese così eccezionale, saliamo su un volo per l’Italia, dove arriveremo la mattina dopo, incazzati perché l’aeroporto di Milano Malpensa non ha il servizio carrelli. Bentornati in Italia.
Ufficialmente in Italia
Eccoci atterrati a Milano Malpensa.

Tristi per aver lasciato un Paese così eccezionale, saliamo su un volo per l’Italia, dove arriveremo la mattina dopo, incazzati perché l’aeroporto di Milano Malpensa non ha il servizio carrelli. Bentornati in Italia.
La mappa

Dettagli viaggio in Namibia
Ehi, prenota tranquillo! Se non si potrà viaggiare otterrai il rimborso del viaggio.
Tutte le domande sul rimborso sono nelle FAQ.
Guarda un po'...
Prenota la tua data
Cosa è compreso?
FAQ
Leggi una storia
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Cookie policy