loading…
Created with Lunacy

Viaggio in Botswana

una folle Spedizione nell'Okavango
Home>Tutti i viaggi>

Viaggio Avventura in Botswana

Una Spedizione Sto Gran Tour alla scoperta del Botswana

Una vera e propria Spedizione, un viaggio avventura in Botswana. I posti sono limitatissimi, per un gruppo scelto di persone.
Certo, puoi scegliere di partire per un tour qualsiasi in Botsuania (come lo chiamerebbe la mamma). Probabilmente sarà carino, perché il Botswana è sempre bello.

Oppure... oppure.

Puoi scegliere di vivere il Botswana con noi, buttarti in una parentesi della vita che non capiterà più. Vivere un concentrato di polvere, emozioni sporche, p(a)ura scoperta. Insomma, una spedizione dove la squadra di viaggiatori sarà la protagonista del Viaggio. Potrai guidare su fango, attraversare i deserti, imparare a fare un safari self drive, montare il campo, sopravvivere alla wildlife e metterti in gioco.
Il tutto in compagnia e con la sicurezza dei nostri Capisquadra (guide certificate safari e ranger del Botswana), che vi porteranno alla scoperta in un modo interattivo e con spiegazioni approfondite. Con il supporto e la preparazione di tutto il team Sto Gran Tour, nella nostra seconda casa, il Botswana, dove abbiamo studiato e dove sì, stiamo per aprire un camp Sto Gran Tour.

In questo distillato d'avventura dormiremo in tenda, sui tetti dei nostri jeepponi, a strettissimo contatto con la natura perché non è un safari qualsiasi: andremo in posti senza recinzioni dove iene, elefanti bufali e felici ci gironzolano attorno.

Il nostro viaggio durerà 15 giorni, alla scoperta di tutto il Paese e dei Parchi naturali più belli d’Africa (e secondo noi, del mondo). La nostra storia sarà ambientata in posti pazzeschi, il Delta dell'Okavango, i deserti del Kalahari e le saline del Makgadikgadi, lo Nxai Pan. Vedremo più animali che persone (davvero!) facendo safari incredibili nel Chobe National Park e nel Moremi Park alla ricerca dei Big Five.
 

Tra le altre cose, ci aspetta:
🍌 Il Delta dell'Okavango;
🍌 Le Cascate Vittoria;
🍌 Il Chobe National Park;
🍌 Il Moremi National Park;
🍌 Fare dei safari acquatici in Mokoro;
🍌 Maun con sorvoli in elicottero;
🍌 Il Makgadikgadi Pan;
🍌 Lo Naxai Pan;
🍌 e taaanto altro…

Una Gran Figata!

Questa Spedizione in Botswana fa per te se hai una mentalità aperta e flessibile, cerchi l’avventura vera e sei dispost* a lasciarti alle spalle le comodità della vita di tutti i giorni per vivere un'esperienza di vita intensa, di quelle che ricorderai per sempre. Insomma, quelle esperienze che ti danno una botta allucinante, che quando torni ti ritrovi sul divano a pensare: "Ma tutto questo, l'ho vissuto per davvero?".

Se ami sporcarti le mani, gli animali e la natura, se ami dormire sotto le stelle e vuoi fare un’esperienza di vita pazzesca, il Botswana con Sto Gran Tour è la risposta giusta.
Che fai, ti unisci alla squadra?

Scopri le date di partenza
a partire da 4590 €
Acconto 1600 €
Saldo 2990 €
15 giorni

COSA TROVI INCLUSO
Il Volo Aereo  scegli tu l aeroporto
Il Volo Aereo (scegli tu l'aeroporto)
Tutte le notti in campeggi attrezzati
Tutte le notti in campeggi attrezzati
Jeep 4x4 tendate  tende apribili sul tetto
Jeep 4x4 tendate (tende apribili sul tetto)
Tutta l attrezzatura da campeggio  tenda  sacco a pelo e cuscini  stoviglie  serbatoi
Tutta l'attrezzatura da campeggio: tenda, sacco a pelo e cuscini, stoviglie, serbatoi
Safari nel Parco Moremi  Chobe e Okavango
Safari nel Parco Moremi, Chobe e Okavango
Caposquadra Sto Gran Tour che   Guida Safari FGASA
Caposquadra Sto Gran Tour che è Guida Safari FGASA
COSA ABBIAMO NOI
(E GLI ALTRI NO)
Caposquadra Guida Safari certificato FGASA
NON dormiamo in tende a terra, ma sul tetto della jeep con materassi
Puoi personalizzare il tuo viaggio con Attività Extra
Hai bisogno di aiuto?
?
05_Botswana_Immagini_Slideshow.webp
10_Botswana_Immagini_Slideshow.webp
04_Botswana_Immagini_Slideshow.webp
20_Botswana_Immagini_Slideshow.webp
11_Botswana_Immagini_Slideshow.webp
12_Botswana_Immagini_Slideshow.webp
16_Botswana_Immagini_Slideshow.webp
08_Botswana_Immagini_Slideshow.webp
19_Botswana_Immagini_Slideshow.webp

Scopri l'itinerario

float namibia
1

Viaggio in Botswana: si parte!

Ohhh yes. Inizia il nostro Viaggio in Botswana. (V maiuscola)

01 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana

A bordo di un aggeggio volante ci catapultiamo verso sud, attraversando tutta l'Africa.

2

Arrivo in Botswana e macchinoni

Arriviamo in Botswana (precisamente a Maun, la nostra base operativa) nel pomeriggio o verso sera. 

02 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana

Ritiriamo i nostri potenti fuoristrada, modificati e camperizzati - che saranno anche le nostre case per questo viaggio. Dopo un training sul funzionamento facciamo le provviste per la nostra Spedizione: stiamo per entrare nei parchi del Botswana, e no... non troveremo supermercati. La nostra soppravvivenza dipenderà da questa spesona! Quindi non dimenticate la carta culo.
Passiamo la serata in un posticino speciale, e facciamo un briefing su quello che ci aspetterà nei prossimi giorni.

Prima notte nelle tende sui tetti delle jeep, sotto il cielo australe... TOP!

3

Kalahari e Nxai Pan

Iniziamo il nostro viaggio spostandoci verso il Kalahari, uno dei deserti più grandi del mondo, che occupa buona parte del sud dell'Africa.
 

04 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana

In base alle capacità di guida del gruppo e dalla difficoltà delle piste (che valuteremo al momento) possiamo fare un salto nel Parco dello Nxai Pan, dove tra le piste di sabbia troviamo i Baobab di Baines, alcuni baobab secolari immersi nel nulla più assoluto. A parte le zebre. Quelle sono sempre in mezzo. Passiamo la giornata di safari all’interno del Parco per un primo assaggio di wild e di safari.

Notte sotto le stelle da qualche parte nel mondo selvaggio.

4

Le saline del Makgadikgadi

Stamattina iniziamo presto, cercando di raggiungere la riserva di Makgadikgadi e il deserto di sale, ai margini del pan, quella zona di laghi che, prosciugandosi, creano un deserto di sale infinito... insieme formano una delle distese di sale più grande al mondo! Salar de Uyuni in Bolivia levati proprio.

 

06 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana

Ah, dicevamo “cerchiamo” perché se il fiume è in piena dobbiamo caricare le auto su delle zattere, altrimenti beh, dovremo guadare il nostro primo fiume in un metro d’acqua. A seconda di quanto ha ritardato la stagione delle piogge, possiamo assistere alla migrazione delle zebre, con migliaia di esemplari, ma questo lo scopriremo una volta là.

Questa riserva non è una destinazione turistica quindi avremo la possibilità di vivere la savana, quella vera. Prima del tramonto raggiungiamo un camp, isolato e nel bel mezzo della savana, per goderci un mega barbecue attorno al fuoco e la serata sotto le stelle. Chissà magari qualche elefante ci attraversa il campo. Notte.

5

Nata, la bird reserve

La giornata inizia all’alba, con ancora un po’ di safari nel Makgadikgadi con ricerca e tracciamento di leoni, zebre e gnu e la fauna endemica del fiume stagionale Boteti. Che bello.

03 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana

Con calma, poi ci spostiamo verso la riserva Comunitaria di Nata, una Riserva gestita dalla comunità locale, quindi è un ottimo modo per sostenere l'economia della zona e incentivare la conservazione del territorio. La riserva ospita un centinaio di specie di uccelli, con una presenza stagionale di oltre 250 mila fenicotteri rosa, il greater flamingo, che approfittano delle belle acquee salate del pan dopo le piogge.

E poi dormiamo qui, in mezzo alle cacche dei fenicotteri.

6

Kazungula (amari)

Ci svegliamo nello stesso posto di dove siamo andati a nanna: a Nata. Finora facile, ma da qui in poi saranno Kazungula, preparatevi.

 

05 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana

Guidiamo qualche ora fino a raggiungere Kazungula (niente battute, o forse sì), un paesino in gula al mondo e al confine tra 4 stati: Namibia, Botswana, Mozambico e Zambia. Passiamo il pomeriggio a gederci un po’ Kazungula: il mercatino di Kazungula, la lavanderia a gettoni di Kazungula, una botta di vita a Kazungula. Pomeriggio possiamo salire a bordo di un battellino per navigare sul fiume Chobe, per fare un giretto al tramonto tra gli animali che popolano la zona del Parco (attività da organizzare una volta arrivati) oppure semplice relax e riorganizzazione prima della prossima parte del viaggio.

La nostra casa per questi giorni è in un posto davvero speciale: qui potremmo goderci una birretta davanti a… vabbè niente, ve lo lasciamo come sorpresa. Poi ci prepariamo una bella cenetta, che ci mangeremo proprio davanti a… abbiamo detto che non si può dire.

7

Le cascate Vittoria

Siamo venuti fin qui, oltre che per poter fare battute su Kazungula, anche perché a poche ore oltre il confine con lo Zimbabwe sorgono le Cascate Vittoria!  E che fa, non lo facciamo un salto dall’altra parte?!?

12 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana

Dato che per visitare le cascate è necessario il passaggio di confine con lo Zimbabwe e considerato il costo complessivo, la burocrazia, abbiamo preferito lasciare la scelta ai viaggiatori di se visitare le Cascate oppure no, partecipando un Tour Guidato in giornata (vedi scheda attività extra).  
Gli altri potranno approfittare di una giornata di relax in camp, sbrigare commissioni a Kazungula, o fare un safari lungo fiume Chobe. Insomma, una figata in entrambi i casi. 

Notte qui a Kazungula.

8

Il Parco Chobe. Addio Turismo di massa.

Finalmente entriamo nel vivo della nostra Spedizione! Siamo abbastanza rodati ed esperti per poter lasciare ufficialmente la parte facile del Viaggio e buttarci nella natura più selvaggia e riservata a quei pochi fortunati che se la sanno guadagnare.
 

10 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana

Entriamo nel Parco del Chobe sorpassando una linea immaginaria che segna l’inizio di un’avventura unica: solamente noi, le nostre jeep, e un trilione di animali nel cuore selvaggio del Botswana. Benvenuti in paradiso!
Questo è uno dei Parchi Nazionali più importanti e pieni di vita di tutta l’Africa, pensate che qui ci vivono circa 120 mila elefanti!!!!!!!!!11!!!!!
La nostra spedizione attraverserà tutta la Riserva: seguiamo le piste di sabbia fino ad arrivare nella zona del Savuti, un’area disseminata di colline di granito, incisioni rupestri, baobab enormi e ovviamente la più alta concentrazione di elefanti e leoni d’africa.

Passiamo tutto il giorno a zonzo per il parco, facendo safari e seguendo le piste verso i punti panoramici più fighi. Questo posto ha così pochi posti disponibili, è così lontano da tutto e dalle rotte del turismo di massa, forse è uno degli ultimi avamposti di vera africa che… vabbè provare per credere.

Serata attorno al fuoco, maxi cenaccia barbecue e notte al campo, tra i rumori notturni della savana.

9

Il ponte sul fiume Kwai (in Botswana)

Oggi seguiamo le piste che portano verso il fiume Khwai.

 

07 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana

Questi giorni non hanno un vero programma: essendo liberi all’interno del Parco, seguiamo tutte le piste offroad in fuoristrada seguendo e tracciando gli animali e la vita della savana. Saremo zozzi, felici e con gli occhi che non ne possono più dei culi di zebra, di elefanti e giraffe, mandrie di antilopi, ippopotami e bufali incazz**ati che ci attraversano la strada. 

Notte nel wild.

10

Elefanti eleganti.

Continuiamo a seguire le piste infangate che ci portano sempre più dentro la riserva. Passiamo attraverso lagune piene di ippopotami, seguendo la savana che si interrompe tra le acque indaco del delta. 

09 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana

Cerchiamo di raggiungere presto il camp (in base ai livelli d’acqua), per ammirare il passaggio e il bagno degli elefanti, per poi continuare con il safari in fuoristrada nei dintorni del campo. 
Tramonto e serata lungo le sponde del fiume.

Se stanotte sentite gli elefanti mangiare dai rami attorno alla tenda… beh, buonanotte!

11

Il Delta dell’Okavango

Ci svegliamo, colazioniamo in mezzo agli ippopotami, smontiamo il campo e ripartiamo. Ed eccoci qui. Siamo nel centro del Delta dell’Okavango.

08 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana

Siamo in uno dei pochi posti al mondo dove davvero vengono poche persone e ci godiamo questa sensazione di natura incontaminata per tutto il giorno, guidando ai 10 all’ora attraverso le piste fuoristrada più fighe ed esclusive d’Africa. Questa zona è di una bellezza disarmante, piena zeppa di vita africana. Difficile rendersi conto di quanto siamo davvero in mezzo alla natura e lontani da tutto e di quanto siamo fortunati a poterlo fare in questo modo, da protagonisti. 

Ammiriamo la vita del parco, tra le più ricche di tutta l’Africa, seguendo le piste fuoristrada che ci portano tra il fango e le paludi del delta circondati dalla vita della savana. Ma… ma che figata è?!
Dopo aver attraversato i vari ponti di assi di legno che collegano le varie sezioni del delta, prima del buio arriviamo al camp third bridge, dove finisce la pista. Di fronte a noi solo l’Okavango. Che bomba ragazzi.

Serata attorno al fuoco, e notte nelle nostre casette, tra i rumori della savana.

12

Il ritorno a Maun

Ultime ore di vero wild, poi riportiamo i nostri jeepponi sull’asfalto. Ci mettiamo in marcia per raggiungere.

11 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana

Lungo la strada possiamo fare una breve sosta in un piccolo santuario a tutela degli elefanti, che accoglie elefantini dai 4 mesi ai 4 anni di vita. Si tratta di esemplari rimasti orfani a causa dei bracconieri. Sarà l’occasione per conoscere da vicino il lavoro dei tutor e uno dei problemi principali del Botswana: il bracconaggio. (Vedi scheda "Attività extra").  E dopo qualche ora di guida, rieccoci nel nostro piccolo paesino, dove tutto è iniziato: bentornati a Maun!

Oggi ci aspetta una delle esperienze più eccezionalmente meravigliose che il Botswana -e  la vita intera, possano offrire: un volo in elicottero sul delta dell'Okavango. Vuoi mettere ammirare dall’alto le paludi, branchi di elefanti, intere famiglie di leoni o mandrie di zebre in movimento e iene è… è qualcosa di pazzesco. Ed è tutto quello che abbiamo attraversato da soli in fuoristrada! È assolutamente da fare (vedi Scheda "Attività Extra"). 

13

Elefanti e safari acquatici

Maun si trova ai confini del Delta dell'Okavango: ne approfittiamo per svegliarci presto e fare un safari acquatico in Mokoro, barche in legno tradizionali,

per andare alla ricerca di ippopotami, branchi di elefanti scivolando sull’acqua tra le ninfee. (Vedi scheda  "Attività Extra"). Fidatevi, fare un safari scivolando sull’acqua, nel completo silenzio è qualcosa di unico al mondo.

Pomeriggio torniamo coi piedi per terra a Maun per  civiltà per un’ulltima cena e per festeggiare questo viaggio meraviglioso.

14

Inizia il viaggio di ritorno

Oggi è un giorno triste: iniziamo il viaggio di ritorno...

13 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana

Lasciamo il camp, lasciamo il wild totale e saliamo su un aeroplanino che ci riporta alla realtà e alla vita di tutti i giorni. Ce l’abbiamo fatta! Ce l’avete fatta!
Abbiamo vissuto una vita parallela per due settimane, lontani dal mondo, immersi soli soletti nella natura più selvaggia, montando e smontando il campo sotto le stelle. Abbiamo guidato nel fango, effettuato traversate di deserti in totale autosufficienza e sì, chi te l’avrebbe mai detto.

Purtroppo però le cose belle finiscono, anche se questa è stata una cosa davvero, davvero bella. E non come i tour che trovi in giro, quelli lì sono belli sì, ma vuoi mettere?!?

15

Arrivo in Italia

Questa mattina raggiungiamo l’Italia. Anche il viaggio di ritorno è ufficialmente finito. Orevuà.

14 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana
Scopri tutti

La Mappa

Mappa Botswana 2

Dettagli di viaggio Botswana

SCHEDA SPEDIZIONE

🍌 Obiettivo Spedizione: La squadra dovrà fare il giro del Botswana off road in autosufficienza

🍌 Squadra: 15 pax + 1 caposquadra
🍌 Equipaggi: 4
🍌 Chilometri: 2200 km circa
🍌 Mezzi: Jeep 4x4 tendate

Attività Extra

elicottero

Un giro in elicottero, sorvolando l'Okavango e mandrie di animali dall'alto. Questa è la cosa più figa che farete nella vostra vita. Non aggiungiamo altro.

Prezzo: 289€ 
Durata: 30 min
Difficoltà: Nessuna

Alternativa: Non esistono alternative! Non perdetevi questo volo in elicottero, è da brividi.

Perchè una Spedizione

progetto senza titolo 2

Partire per una Spedizione Sto Gran Tour significa mettersi alla prova e sviluppare nuove competenze, affrontando sfide come pianificare i rifornimenti e gestire tutto, comprese le gomme bucate del 4x4.

Scoprirai di avere una forza interiore che non pensavi di possedere e sarai orgoglioso di avercela fatta da solo. 

Le tappe del viaggio sono progettate per farti vivere un crescendo di emozioni che ti accompagneranno ben oltre la fine del tuo viaggio con noi.

Guarda un po'...

background
play

Cosa sono le Spedizioni Sto Gran Tour?

background
play

Come funziona la Pre-iscrizione?

background
play

Che cos'é Sto Gran Tour?

background
play

Cosa sono le Spedizioni Sto Gran Tour?

background
play

Perchè partire con Sto Gran Tour?

background
play

I viaggi di gruppo Sto Gran Tour

background
play

Tuuutte le FAQ Sto Gran Tour

Prenota la tua data

Stato del viaggio

?

da Domenica

27/07/25
arrow

a Domenica

10/08/25
bollino prenotazione confirmed

Confermato

Mattia

Mattia

da 4690€

Mattia

Mattia

bollino prenotazione confirmed

Confermato

da 4690€

Prenota

da Domenica

03/08/25
arrow

a Domenica

17/08/25
bollino prenotazione confirmed

Confermato

Gabriele

Gabriele

da 4690€

Gabriele

Gabriele

bollino prenotazione confirmed

Confermato

da 4690€

Prenota

da Domenica

10/08/25
arrow

a Domenica

24/08/25
bollino prenotazione confirmed

Confermato

Mattia

Mattia

da 4690€

Mattia

Mattia

bollino prenotazione confirmed

Confermato

da 4690€

Prenota

da Domenica

07/09/25
arrow

a Domenica

21/09/25
bollino prenotazione subscriptions

Ci siamo quasi

Andrea

Andrea

da 4590€

Andrea

Andrea

bollino prenotazione subscriptions

Ci siamo quasi

da 4590€

Prenota
Scopri tutti

Incluso nel prezzo del viaggio

Incluso nel prezzo del viaggio
Non incluso nel prezzo del viaggio
La Cassa Comune
Dicono di noi
Botswana vuol dire avventura. E punto.

Sto Gran Tour

Un viaggio unico, un viaggio che ti segna per sempre. Erica

Sto Gran Tour

Faq

Requisiti Ingresso Paese
Acconto, Saldo e Assicurazione
Il Volo aereo, come funziona?
Attrezzatura e Bagagli
Equipaggi
Scopri tutti

Perché il Botswana, è wild

🍌 Non c'è altro che natura;
🍌 Non c'è molta civiltà e non ci sono negozi;
🍌 Guidi tu la Jeep;
🍌 C'è pochissima connessione 
🍌 Facciamo un safari dall’inizio alla fine del viaggio
🍌 Dormi sotto le stelle, anche in campeggi non recintati
🍌 100% provviste a bordo
🍌 100% carburante a bordo

Sta Gran Guida

Il nostro tour in Botswana spiegato passo passo


Se siete alla ricerca di emozioni estreme, di un viaggio avventuroso e di tanta natura... Ecco, un viaggio in Botswana self drive potrebbe davvero fare al caso vostro!

La Spedizione dura 16 giorni e il gruppo di viaggiatori verrà suddiviso in equipaggi, per gestire meglio l’organizzazione del viaggio. Gli equipaggi, guidati da un caposquadra Sto Gran Tour, dovranno cavarsela e organizzarsi per gestire la propria Jeep, gestire il montaggio e smontaggio delle tende, gestire le riserve di acqua, benzina e la spesa… e cucinare!

Visitare il Botswana è la scelta migliore per scoprire uno degli ultimi paradisi naturali rimasti sulla terra. Con circa il 35% del territorio del paese destinato ad aree protette, facendo un viaggio in Botswana vi troverete a contatto con la natura incontaminata. In questo viaggio organizzato in Botswana avremo la possibilità di avventurarci in un angolo di paradiso fatto di canali, lagune ed isole, un vero santuario della natura: il Delta dell’Okavango. Poco distante la riserva Moremi, considerata una delle più belle d’Africa e ancora il Chobe National Park, uno dei Parchi più belli d’Africa che offre lo spettacolo unico di immensi branchi di elefanti che attraversano le sue acque. 

In questa Sta Gran Guida approfondiremo il nostro itinerario in Botswana, tappa dopo tappa, raccontandovi cosa faremo ogni giorno. 

01 Tappe Viaggio DESKTOP Botswana

Parco Nazionale di Makgadikgadi Pans

Una delle tappe più belle del nostro itinerario in Botswana è il Parco Nazionale di Makgadikgadi Pans copre una superficie di circa 3.900 kmq e si estende nella parte nord occidentale del Ntwetwe Pan.

Al suo interno racchiude un territorio molto vario: circa il 20% della sua estensione è ricoperta dal pan, in prossimità del quale si trovano una miriade di superfici salate più piccole, vi si trovano anche praterie ondulate, che crescono sulla sabbia del Kalahari e, dalla parte occidentale, si trova il fiume Boteti che ne delinea il confine ad ovest; il confine settentrionale è delineato dalla strada che collega Nata a Maun, che lo separa dal Parco Nazionale di Nxai.

Il fiume Boteti costituisce l’unica fonte di acqua perenne nel parco e, durante la stagione secca, attira una elevata concentrazione di animali, tra cui orici, gnu, zebre, che danno vita alla seconda più grande migrazione d’Africa, dopo la Grande Migrazione del Serengeti.

Mentre durante la stagione delle piogge, le praterie rinverdiscono e le superfici salate si allagano; gli erbivori si disperdono sul territorio del Parco Nazionale di Makgadikgadi Pans e alcuni si spingono a nord nel Parco Nazionale di Nxai, finchè, con la fine delle piogge, l’acqua non si prosciuga e sono costretti a fare ritorno sulla sponda orientale del fiume Boteti.


Il Delta dell'Okavango 

Ecco ci siamo. Questa è una delle tappe più emozionanti del nostro tour in Botswana, la tappa più rappresentativa del Paese. Oggi entreremo nel Delta dell’Okavango! L'Okavango, "il fiume che non riesce a raggiungere il mare", forma un labirinto di canali, isole e lagune che vengono assorbite dalle aride sabbie del deserto del Kalahari. Il delta interno più grande al mondo crea un habitat veramente unico e di difficile accesso in alcune zone… ma non per i nostri Land Cruiser. Uno dei modi migliori per vedere con i propri occhi la magnificenza del Delta nella sua interezza, è sorvolarlo in elicottero o naviganlo rilassati su un mokoro, tipica imbarcazione locale. 

L'acqua è pura vita per gli animali che lo popolano, ed è per questo che non sarà difficile imbattersi in uno dei suoi tanti abitanti durante un safari.
 

Moremi Game Reserve

La riserva Moremi è una delle regioni di maggiore interesse del Botswana, nonchè una delle più belle, ed occupa l’area nord-orientale del Delta dell’Okavango, destinata ufficialmente alla tutela della fauna. E’ una zona puramente selvaggia, di grande bellezza e ricchezza, con una vegetazione rigogliosa: palme, alberi di acacie, boschi di mopane, abbondanza di varietà di specie di uccelli e di animali selvatici. A Moremi si trovano riuniti tutti i diversi ambienti dell’Okavango e la varietà della fauna corrisponde a quella della vegetazione. Tutta la grande fauna africana è presente a Moremi: le grandi lagune sono abitate da ippopotami e branchi di elefanti, che si alternano a radure con grossi branchi di zebre ed antilopi, terreno di caccia dei grandi predatori come leoni, ghepardi e leopardi.
 

Il Chobe National Park

Nel nostro viaggio in Botswana non poteva mancare questa tappa, perchè se si pensa all'Africa, e al Botswana, di certo per prima cosa vengono in mente i grandi parchi. Il Chobe National Park è sicuramente uno dei parchi più famosi e belli dell'Africa Australe intera, dove l'avvistamento dei big five (leone, elefante, bufalo, leopardo e rinoceronte nero) non è un fenomeno così raro. La bellezza di questo parco consiste nello svilupparsi intorno al suo omonimo fiume

Il parco del Chobe poi è rinomato in particolare per essere il luogo con la massima concentrazione di elefanti in Africa (nel parco vivono circa 120.000 individui). 
 

Le Cascate Vittoria 

Eh sì, avete letto bene. Se avete deciso di viaggiare in Botswana, e siete pronti ad affrontare un lungo viaggio… non potete perdervi le Cascate Vittoria già che siete nei paraggi. In questa giornata di stop e relax a Kazungula (ehi, niente battute) sarà possibile fare “una gita fuori porta” in Zimbabwe per vedere le Cascate Vittoria. Le Cascate Vittoria (chiamate Victoria Falls) sono delle cascate che si trovano lungo il corso del fiume Zambesi, che in questo punto demarca il confine geografico e politico tra lo Zambia e lo Zimbabwe.

Con un’altezza pari a 128 metri, sono considerate le cascate più alte di tutta l’Africa.

La loro particolarità è dovuta alla geografia del luogo nel quale sorgono, una gola profonda e stretta che permette di ammirare tutto il fronte della cascata dall’altra sponda. David Livingstone, il celebre esploratore scozzese, fu il primo occidentale a visitare le cascate il 17 novembre 1855. Esercitando l’antico diritto d’ogni esploratore, diede loro il nome dell’allora Regina d’Inghilterra, la Regina Vittoria, ma erano già note localmente con il nome di Mosi-oa-Tunya, espressione che significa il fumo che tuona.

Collaboriamo con...

Amazon Prime Video
Sky
Rai 3
Kilimangiaro
Ferrino
La Repubblica
Mashable
La Stampa
Topolino
Adnkronos
Radio Deejay
Radio 105
©Tutti i diritti riservati. Sto Gran Tour, S.L di Gabriele Saluci. NIF: B-76316819 Capitale Sociale €75.000. Direzione tecnica dei viaggi: Sto Gran Tour S.L Registro Agenzia Viaggi N° I-AV-0004183.1. Polizza Responsabilità civile AXA N° 82728845
credits logicweb