Dai draghi di Komodo al "cacca-caffè" super costoso, passando per vulcani in ebollizione e immersioni pazzesche
Pronto a farti sconvolgere dall'Indonesia? Preparati a roba che ti farà dire: “Ma che ca**o?!”
Qui si parla di animali assurdi (pinnati e non!), vulcani che sbuffano come pentole a pressione e caffè che, prima di finire nella tua tazza, ha fatto un tour nell’intestino di qualche animale (e naturalmente è pure uscito da lì. Sì, proprio da lì).
Tieniti pront*: ecco a te le 6 curiosità più strane dell'Indonesia!
Leggi anche: Ubud Monkey Forest: il pianeta delle scimmie ladre (e un po' stronze)
1.Tigri, draghi e bufali in formato tascabile: il folle spettacolo della vita in Indonesia
L’Indonesia non è un paese, è uno show dal vivo di Madre Natura con effetti speciali che fanno sembrare Hollywood un teatrino delle marionette. Qui la biodiversità non si spreca: è un’esplosione di vita che ti sbatte in faccia quanto poco tu sappia del mondo.
Le tigri di Sumatra sono l’incarnazione del "non disturbare", con lo sguardo di chi ha dominato l’isola molto prima di noi umani.
Poi ci sono i draghi di Komodo che non sputano fuoco, ma compensano con una mandibola che potrebbe sgranocchiare un cinghiale a colazione.
Per non dimenticare i rinoceronti di Giava, animali così rari che vederli equivale a un’apparizione di Padre Pio... solo che loro pesano due tonnellate.
Non basta?
L’Indonesia sfodera anche il suo arsenale "adorabile". Gli oranghi, che ti fissano come un vecchio amico, il tarsio, che sgrana gli occhi tipo Max Pezzali e l’anoa, un bufalo formato mini che pare una trovata comica, ma è tutto vero.
Ma il vero colpo di scena è nei numeri. L’Indonesia è l’1% della Terra, ma ospita il 10% delle piante, il 12% dei mammiferi e il 17% degli uccelli. Le foreste pullulano di vita, le montagne brulicano di creature, e anche le acque sono così vive che sembra che tutto voglia saltare fuori per farsi notare.
Insomma, l’Indonesia è il manuale della biodiversità scritto a caratteri cubitali. Qui tutto è estremo, incredibile e così dannatamente reale da lasciarti con la mascella spalancata.
2. “Uniti nella diversità” (anche nel casino)
Pensa a un condominio con 300 famiglie che parlano 500 lingue diverse. Ora moltiplica per un'intera nazione. Questo è l’Indonesia, con i suoi 300 gruppi etnici! Praticamente un casino più casino del pranzo di Natale a casa mia, quando i miei zii del nord litigano con quelli del sud in dialetti che a me sembrano klingoniani!
Ognuno poi con i suoi costumi, le sue tradizioni, specialmente in cucina! Mamma mia, mi sta già esplodendo la testa...
Ah, ma tranquill*: c'è una lingua ufficiale, il Bahasa Indonesia, che è tipo il collante che tiene tutto insieme.
Ma non provarci nemmeno a impararla: sembra una lingua inventata da Luca Giurato!
3. Più vulcani che McDonald’s
Se ami vivere pericolosamente, l’Indonesia è il posto giusto. Con 150 vulcani attivi, questo Paese non scherza. Qui, la terra trema così spesso che ci hanno fatto l'abitudine. "Oh, un'altra scossetta? Passami il Satay!"
Tra i più famosi ci sono il Krakatoa, che nel 1883 ha fatto un botto che ha fatto urlare "mortacci!" anche in Australia (tipica espressione di Sydney), e il Tambora, che ha pensato bene di cambiare il clima globale per un anno (me cojoni!).
Ah, dimenticavo: portati una mascherina, non si sa mai.
4. Caffè dalla cacca? Sì, grazie!
Ora il livello del tuo maccheccacchiosuccede? potrebbe andare in tilt.
C’è un caffè, il Kopi Luwak, che è considerato il più pregiato e costoso al mondo. Ma c’è un dettaglio. Prima di arrivare nella tua tazzina, i chicchi di questo caffè passano... attraverso l’intestino di un animaletto chiamato zibetto. Sì, hai capito bene.
Lo zibetto mangia le bacche, il suo stomaco fa una sorta di "marinatura naturale", et voilà: ne esce un chicco dal gusto dolce e avvolgente. Ma preparati: una tazzina può costarti fino a 50 euro, porca paletta! Con quei soldi ti ci compravi una moka e pure lo zibetto.
5. Immersioni da urlo (letteralmente!)
Hai presente la canzoncina della Sirenetta "In fondo al mar, in fondo al mar...!? Ecco qui in Indonesia sott'acqua trovi di tutto.
A Tulamben puoi fare il bagno col relitto della USS Liberty, mentre alle isole Komodo ti nuotano intorno tartarughe, pesci luna, mante giganti e squali pinna bianca, che sembrano darti il benvenuto (o forse stanno valutando se magnarti abbinando un vino bianco o rosso).
Ogni immersione è tipo entrare in un acquario gigante, ma senza il vetro protettivo. Occhio però: assicurati di non essere troppo appetitos*!
6. L’Indonesia ha la più grande popolazione "giovane" del mondo
L’Indonesia è il paradiso dei giovani: 165 milioni di under 30 pronti a farti sentire vecchi* e a farti dire: "eh, ai miei tempi era diverso, i giovani d'oggi non hanno più rispetto…"
Gli over 60? Roba rara, tipo unicorni con la dentiera, appena l’8%!
Qua i giovanotti ti guardano con quella sicurezza che solo chi non ha mai usato un floppy disk può avere. A te non resta che indossare i tuoi jeans elasticizzati e dire "scialla" e "bellazì" (tipiche espressioni nello slang di Sumatra) ogni due minuti per fingerti giovane come loro.
Leggi anche: Le 6 cascate più belle di Bali: schizzi epici, scarpe fradice e puro godimento!
Preparati all'avventura (e alla follia)
Hai visto? L’Indonesia è tipo un cocktail esplosivo di natura estrema, ragazzin* che scorrazzano ovunque, cultura che ti lascia senza fiato e stranezze stranissime!
Pensavi di trovare solo spiagge da sogno e oranghi che si dondolano sugli alberi? Illus*! Qui è un casino meraviglioso che ti farà pensare: “Ma vuoi vedere che il mio animale guida è lo zibetto?!”
Allora, che stai aspettando? Tira fuori quel cappellino da ggiovane e preparati per un’avventura che ti ribalterà.
Prenota subitissimo un viaggio di gruppo super epico a Bali di 13 giorni e parti con noi di Sto Gran Tour!