Viaggio in Tanzania
Viaggio in Tanzania e Zanzibar
Alla scoperta della Tanzania seguendo la Grande Migrazione
La nostra passione per i safari in Africa e per questo continente ci porta finalmente in Tanzania. Ecco pronto un itinerario di viaggio in Tanzania e Zanzibar (perchè ok la savana, ma già che si va da quelle parti un salto in spiaggia non lo facciamo?!).
Come ogni Spedizione che si rispetti, avremo un obiettivo: in questo viaggio in Tanzania cercheremo di avvistare la Grande Migrazione, uno dei più grandi fenomeni migratori annuali del mondo! Seguiremo e vedremo lo spostamento di intere mandrie di animali erbivori che si spostano alla ricerca di pascoli rigogliosi in un percorso che parte dal Parco Nazionale del Serengeti, attraversa molti altre Aree e Riserve e infine torna nel Serengeti.
Sarà un viaggio self-drive di 14 giorni. Viaggeremo con dei jeepponi 4x4 tendati e campeggeremo nella natura nei migliori campeggi della Tanzania, sempre pronti ad avvistamenti di animali pazzeschi. E se fare un safari in Tanzania è da sempre stato il vostro sogno, immaginate aggiungerci anche qualche giornata a Zanzibar: Top!
Ecco alcune delle tappe che faremo:
🍌 Arusha
🍌 Tangirire National Park
🍌 Lake Manyara
🍌 Serengeti National Park
🍌 Ngorongoro Crater
🍌 Lake Eyasi
🍌 Zanzibar
🍌 Stone Town
🍌 Mnemba
🍌 ma soprattutto... Andremo alla ricerca della Grande Migrazione!
Scopri il programma di viaggio qui sotto!
Scopri l'itinerario
Viaggio in Tanzania: si parte
Il nostro viaggio in Tanzania inizia come tutti gli altri: con l’aereo. Partenza dall’Italia in serata con un volo che ci porterà prima a Zanzibar e poi ad Arusha, una delle città più effervescenti della Tanzania.

Benvenuti in Tanzanania
Finalmente arriviamo ad Arusha! Ci sistemiamo in hotel, e ci rilassiamo dopo il lungo viaggio. Stasera primo briefing pre-partenza, in cui vedremo tutto il percorso e organizzeremo il nostro viaggio.

Ecco l'Arusha National Park
Ci siamo! Recuperiamo i nostri fuoristrada con la tenda sulla testa, facciamo un po’ di provviste per il viaggio, e ci spostiamo all’Arusha National Park.

Passiamo tutto il pomeriggio nel parco, facendo il nostro primo safari. Chi lo vorrà, potrà provare l'esperienza del Walk Safari, un passeggiata accompagnato da ranger professionisti per avvistare gli animali a piedi (vedi scheda attività extra).
Dormiamo qui nel Parco, in un campeggio. Dicono che la prima notte sotto le stelle della Tanzania non si scorda mai…
Il Tarangire National Park
Ieri abbiamo camminato in mezzo alle giraffe e gli elefanti, oggi invece risaliamo sui nostri bestioni a quattro ruote per spostarci al Tarangire National Park,

che ospita la più alta concentrazione di elefanti della Tanzania e forse del mondo (dai, le possibilità di avvistarli sono buono no?!). Oltre agli elefanti ci sono anche 500 varietà di uccelli, quindi anche in questo caso, almeno 1 su 500 lo beccheremo! Passeremo la notte nei paraggi.
Safari al Lake Manyara
Giù dalle brande! La savana si attiva presto, e quindi anche noi. Oggi facciamo tappa al Lake Manyara, uno dei parchi più piccoli e più ingiustamente sottovalutati del Paese.

Passeremo qui la nostra giornata di safari africano, alla ricerca dei leoni che si arrampicano sugli alberi che lo rendono famoso! Esercitate gli occhi, perchè tra pochi giorni cercheremo di intercettare la Grande Migrazione…
Il Lago Eyasi e i villaggi hadzabe
Prima di addentrarci nella savana, facciamo una piccola deviazione verso il Lago Eyasi, tappa lontana dalle rotte turistiche più trafficate.

Oltre a vedere il lago, che si trova a 1000 metri di altezza, nei paraggi avremo anche un assaggio della cultura locale: visiteremo alcuni villaggi della popolazione hadzabe, che ancora mantiene uno stile di vita tradizionale, basato su caccia e raccolta. Campeggeremo nei paraggi!
Il Cratere Ngorongoro, pazzesco.
Eccoci arrivati al Cratere Ngorongoro. Meraviglioso, incredibile, superlativo… nulla riesce a esprimere la bellezza di questo posto!

Questo cratere contiene una vera magia: una concentrazione di animali selvatici senza eguali, tra cui la più alta concentrazione di leoni e altri predatori di tutta l’Africa. Scenderemo con le jeep nel cratere e passeremo la giornata intera in safari.
Finiamo la nostra giornata in campeggio: birra in mano, fuoco acceso ancora increduli “Ma che figata è stata questa giornata?”.
Safari nel Serengeti National Park
E quando sembra che nulla potrà eguagliare la giornata di ieri, ci pensa il Serengeti National Park. Oggi si fa sul serio!

Questa è una delle tappe più emozionanti del nostro viaggio, perchè cercheremo di realizzare il nostro sogno: intercettare la Grande Migrazione.
Inizieremo l’esplorazione della parte centrale del Parco, studiando la zona, parlando con i ranger locali per capire gli spostamenti delle mandrie. La sera briefing tutti insieme, per capire come strutturare la ricerca di domani!
Dormiamo dentro il parco, sotto un trilione di stelle africane. Che spettacolo.
Alla ricerca della Grande Migrazione
Questa mattina all’alba, prima di metterci in marcia, avremo la possibilità di fare una cosa pazzesca, unica al mondo: un safari… in mongolfiera!

Avete capito bene: potremo sorvolare tutta la parte Nord del Parco in mongolfiera, avvistando dall’alto le mandrie di animali in movimento (vedi scheda attività extra). Tornati dal volo in palla colorata partiamo alla ricerca della Grande migrazione: questo è il safari per eccellenza! Il safari più safari di tutti i safari. A seconda del periodo dell’anno, andremo in una zona del parco piuttosto che un’altra. Conosciamo il tragitto migratorio, e andremo negli spot migliori per riuscire ad avvistare gli animali!
Ritorniamo ad Arusha
Abbiamo finito la ricerca della Grane Migrazione! E Si spera vittoriosi e soddisfatti, facciamo marcia indietro tornando verso Arusha.

Ma il nostro viaggio in Tanzania non è finito qui: se fino ad adesso abbiamo esplorato parchi naturali e savana, ora ci dedichiamo al mare cristallino e al sano cazzeggio. Ci prepariamo per andare a Zanzibar! Aaaaaaaaah… oh yes. Lasciamo i nostri bestioni, dormiamo in hotel ad Arusha.
Viaggio a Zanzibar
Questa mattina prendiamo un volo che ci porta nella nostra isoletta felice: direzione Zanzibar!

Una volta arrivati non perdiamo tempo e ci catapultiamo in spiaggia. In questi due giorni non abbiamo orari: ognuno sarà libero di organizzarsi come meglio crede per viversi al meglio queste giornate zanzibarine. Possiamo fare un sacco di attività: escursioni in barca, per vedere l’isola di Nakupenda, e poi ancora snorkeling, surf e taaaanto altro. Le organizzeremo sul posto, così tutti saranno liberi di decidere cosa fare!
Zanzibar: la nostra isoletta felice
Siamo ancora qui. Nessuno ci scolla dalla spiaggia. Chi sta ancora facendo surf, chi è a fare snorkeling sull’isola di Mnemba. Insomma, questo posto continua a piacerci.

Stone Town e il ritorno
Dopo due giorni di relax in spiaggia, ci spostiamo nella capitale dell’isola, a Stone Town. Ne approfittiamo per fare un giro! Mercatini, spezie, artigianato.

Facciamo pure un salto a casa di Freddie Mercury, non ci facciamo mancare niente. Nel pomeriggio, inzia il nostro viaggio di ritorno! Saltiamo su un volo che ci porterà in Italia.
Siamo a casa
Stanchi, ma felici come non mai, atterriamo in Italia. Finisce qui il nostro Viaggio in Tanzania. Che figata pazzesca è stata?!

La Mappa

Dettagli di viaggio Tanzania
SCHEDA SPEDIZIONE
🍌 Obiettivo Spedizione: La squadra dovrà raggiungere ed avvistare la Grande Migrazione in Tanzania.
🍌 Squadra: 15 pax + 1 caposquadra
🍌 Equipaggi: 4
🍌 Chilometri: 1200 km circa
🍌 Mezzi: Hilux/Land Cruiser 4x4 tendati
Dettagli Attività Extra

Un'esperienza unica! Partiremo all'alba e faremo un safari in mongolfiera sorvolando il Serengeti e gli animali dall'alto.
Prezzo: 550€ a persona (giro + colazione)
Durata: 1.5h
Difficoltà: Facile
Alternativa: Dormire ancora un po'! Perchè la partenza sarà alle 4 del mattino.
Prenota la tua data
da Mercoledì
10/08/22a Martedì
23/08/22Gabriele
Ferragosto
da 4990€
Completo.
Gabriele
Posti disponibili
da 4990€
Completo.
Ferragosto
da Sabato
27/08/22a Venerdì
09/09/22Posti disponibili
Andrea
Nuova data!
da 4890€
4290€
fino al 31 Maggio
Andrea
Posti disponibili
da 4890€
4290€
fino al 31 Maggio
Nuova data!
Cosa è compreso?
FAQ
Leggi una storia
Scopri altri viaggi
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Cookie policy