

Da re della savana a scalatori provetti: perché questi felini se ne stanno sugli alberi come scimmie urlatrici?
Allora, immagina l'Africa, no?
Savana a perdita d'occhio, sole che spacca le pietre, il ruggito del leone che ricorda il nonno quando sbadiglia… Tutto giusto, tutto vero, ma adesso resetta il cervello, perché in Tanzania, precisamente al Lake Manyara, i leoni hanno deciso di fare una roba assurda. Si arrampicano sugli alberi!
Quei bestioni che pesano come frigoriferi, si mettono appollaiati sui rami come dei gatti che fanno la pennichella.
E non è che lo fanno una volta per sbaglio. No, questi leoni lo fanno continuamente! Roba da chiamare l'assistenza leoni per capire se c'è qualche guasto...
Ma perché accidenti lo fanno?
Perché, proprio al Lake Manyara, hanno deciso di trasformarsi in Spider-Man? Beh, le teorie sono varie, più o meno credibili, e ti assicuro che sono una più strana dell'altra.
"Ma chi me lo fa fare di stare a terra con zanzare e umidità?"
La prima spiegazione, quella più semplice e anche la più logica, è che 'sti leoni, diciamocelo chiaro e tondo, sono dei geni del male.
Hai presente il caldo africano? Quello che ti fa sciogliere il cervello e ti fa sudare anche i bulbi oculari? E poi l'umidità che ti appiccica i vestiti addosso, le zanzare che ti torturano, le mosche che non la smettono di ronzarti intorno…
Insomma, stare a terra in Tanzania può essere una vera rottura di scatole, anche per un leone! E allora che fanno? Semplice, si fanno una scalata sugli alberi!
Lassù, tra le foglie, c'è più fresco, tira un venticello che manco il condizionatore e, soprattutto, non ci sono insetti che ti stressano come un call center che ti chiama all'ora di pranzo.
E diciamocelo, vuoi mettere la goduria di sonnecchiare su un ramo invece che rotolarsi nella polvere? Decisamente una scelta da intenditori!
"Da quassù si domina la situazione! Perfetto per spiare le gazzelle!"
Un'altra teoria, un po' più "scientifica", è che i leoni si arrampicano per cacciare meglio. Da lassù infatti c'è una visuale panoramica che farebbe invidia a Google Maps.
Immagina la scena: la povera gazzellina bruca la sua erba tutta spensierata e all'improvviso, da sopra spunta un leone di due quintali che la guarda con gli occhi che brillano come quelli di Crudelia De Mon davanti a un cucciolo di dalmata. Panico puro!
Non sto scappando: è solo una saggia ritirata...
I leoni quando vanno a caccia di bufali non è che vincano facile facile, eh... Perciò può capitare qualche piccola cilecca! Succede anche ai migliori...
E allora metti che un leone fa il bulletto con un bufaletto. Quello chiama il cugino, e poi gli amici, in un minuto arriva una mandria di bufali incazzatissimi pronta a prendere a calci nel sedere il felino. Ma ecco il colpo di scena: il leone scapp... ehm... si ritira un attimo a riflettere sopra l'albero!
Praticamente come quando tua madre ti rincorreva con la pantofola e tu fuggivi più lontano possibile, magari nella casetta sull'albero, almeno i più fortunati...
Lake Manyara: nel parco piccolo c'è il safari buono
Ok, probabilmente parlarti di tutto questo non è abbastanza per farti credere ai leoni che si arrampicano sugli alberi. Vuoi vedere con i tuoi occhi se è tutto vero.
Beh, puoi farlo al Lake Manyara National Park, in Tanzania!
Questo parco è un po' snobbato rispetto ai colossi come il Serengeti o il Ngorongoro, ma fidati di me, è una vera chicca nascosta. È piccolo, compatto, ma racchiude una varietà di ambienti naturali da non crederci: savana, paludi, foreste…
E soprattutto, è pieno zeppo di animali! Elefanti che sembrano tir, bufali che ti guardano storto, ippopotami che sbadigliano, giraffe, zebre, babbuini che ti fregano il panino se non stai attento… Insomma, c'è di tutto e di più!
Ma la vera star del Lake Manyara, manco a dirlo, è proprio il leone arboricolo. È qui che puoi ammirare questi felini che si arrampicano sugli alberi regalando uno spettacolo unico al mondo.
E se sei in fissa col birdwatching, al Lake Manyara ci sono anche un casino di fenicotteri rosa, che durante la stagione delle piogge si radunano a milioni, creando uno spettacolo di colori che manco il Carnevale di Rio!
Non fare la gazzella, prenota il tuo safari di 13 giorni in Tanzania!
Se hai voglia di vedere lo show del Lake Manyara con i leoni arboricoli, prenota subito il viaggio in Tanzania e Zanzibar!
Ti porteremo anche in altri parchi da urlo come il Serengeti e il Ngorongoro, per farti vivere un'esperienza che ti stamperà un sorriso ebete sulla faccia per mesi. Vedrai leoni, elefanti, giraffe, zebre, ghepardi che sfrecciano come bolidi, rinoceronti che sembrano dei carri armati, ippopotami, coccodrilli… Insomma, tutta la fauna africana al completo!
Ti prometto che se non vedrai un leone arboricolo, ti offro una birra… anzi, due! E ce la beviamo sull'albero!