loading…
Created with Lunacy
Home>Sto Gran Magazine>
TORNA INDIETRO

I gatti di Chefchaouen: dove i muri sono blu e i mici fanno il cacchio che vogliono

gatti di Chefchaouen largagatti chefchaouen

Tra mura turchesi e tappeti cobalto, i felini di Chefchaouen vivono come divinità grazie a "Miaometto"

Oggi ti catapulto in uno dei posti più belli del Marocco: Chefchaouen, la Città Blu!

Questo posto è una vera e propria botta di vita, un labirinto ipnotico, strapieno di gatti! Gatti ovunque. Praticamente la gattara un po' stramba vicino a casa tua qua diventerebbe sindaca ad honorem!

Ogni muro, ogni scalinata, ogni anfratto di Chefchaouen, è un'esplosione di blu che ti manda in tilt i neuroni. E mentre cerchi di non inciampare perché sei troppo impegnat* a scattare foto come un ossess*, LORO appaiono.

Spuntano da ogni angolo, si stiracchiano, sbadigliano su un tappeto color cobalto, ti osservano con aria di superiorità e ti chiedono: "Da dove salti fuori?".

Sono OVUNQUE. E non sono semplici gatti randagi, oh no. Questi sono i SOVRANI PELOSI DI CHEFCHAOUEN, creature mistiche che si muovono con una grazia e una consapevolezza che noi possiamo solo sognare.

Leggi anche: Il Tarangire è il parco dei giganti: elefanti ovunque, baobab colossali e animali fuori da ogni logica

E poi arrivano loro: i boss baffuti di Chefchaouen!

Ma aspetta, perché il vero spettacolo, quello che ti farà sciogliere il cuore come un calippo al sole di Marrakech, deve ancora cominciare.

Perché il Marocco è praticamente la patria non ufficiale dei gatti. Ce ne sono ovunque, ma a Chefchaouen... ah, a Chefchaouen i gatti non sono semplici animali, sono i veri padroni della città blu. Sono le divinità pelose, i filosofi da marciapiede di questo posto azzurro.

Immaginati la scena: sei lì, in overdose da blu, e all'improvviso, da un vaso di fiori azzurro cielo spunta un musetto curioso. Ti giri, e su una scalinata color turchese un altro felino ti squadra con aria di sufficienza. Ne vedi uno acciambellato su un tappeto davanti a una porta color lapislazzuli, un altro che sonnecchia placidamente su un davanzale oltremare.

Sono centinaia, migliaia forse! Cazzeggiano con nonchalance, osservano il casino dei turisti con l'aria di chi la sa lunga, si stiracchiano al sole come se il mondo fosse stato creato apposta per loro. E in un certo senso, a Chefchaouen, lo è.

Gli abitanti li adorano, gli lasciano sempre ciotole di cibo e acqua fresca. Sono i re incontrastati, e guai a chi li tocca!

Perché i marocchini trattano i gatti meglio dei parenti?

"Ma perché tutta questa venerazione per dei batuffoli di pelo che passano il 90% del tempo a dormire e il restante 10% a ignorarti?", ti chiederai.

Beh, c'è una storia dietro, una storia che affonda le radici nella cultura islamica.

Senti questa: si narra che il Profeta Maometto avesse una gatta preferita, di nome Muezza.

Un giorno, Muezza si addormentò sulla manica della veste più bella del Profeta, proprio quella che lui doveva indossare per andare alla preghiera.

Ora, una persona normale avrebbe probabilmente scosso la gatta con poca grazia, imprecando sottovoce.

Ma il Profeta? No, lui era di un altro livello.

Per non disturbare il sonno della sua micia adorata, prese delle forbici e tagliò via la manica della veste! Andò in moschea con un braccio nudo, come un vero duro dal cuore di panna.

Al suo ritorno, Muezza, evidentemente grata, gli fece un inchino tipo foca ammaestrata. E Maometto, toccato da tanta devozione felina, accarezzò Muezza tre volte sulla schiena.

Con quel gesto, si dice, donò a tutti i gatti il potere di atterrare sempre sulle quattro zampe, le proverbiali nove vite e, udite udite, un posto assicurato in Paradiso.

BOOM! Gatti promossi a semidei pelosi. Ecco perché nei paesi islamici il gatto è sacro, un guardiano, un essere con un'anima. Capito ora perché a Chefchaouen i gatti se la spassano così tanto?

Cat-model che se la tirano un casino

E i turisti? Beh, i turisti impazziscono per loro, ovviamente!

Ogni angolo diventa un set fotografico improvvisato, con orde di visitatori che cercano di beccare il gatto più fotogenico nella sua posa più artistica.

E loro, i mici di Chefchaouen, sembrano nati per questo. Posano con una fierezza regale.

Sono consapevoli della loro straordinaria bellezza e, diciamocelo, della fortuna sfacciata di vivere in un posto così dannatamente magico e tranquillo.

Non aspettarti che ti facciano le fusa al primo "miao", eh. Loro sono star, devi conquistarteli con la giusta dose di rispetto e, magari, qualche grattino strategico dietro le orecchie.

Pensate che questa cosa dei gatti sia unica di Chefchaouen? Nì.

Anche Istanbul, per dire, è soprannominata "Catsanbul" per la quantità industriale di felini che la popolano, liberi e venerati.

Ma c'è qualcosa di speciale nell'accoppiata tra il blu intenso di Chefchaouen e l'eleganza sorniona dei suoi gatti.

Leggi anche: 4 motivi per catapultarti in Tanzania prima di subito

Che aspetti, che i gatti imparino a guidare e vengano a prenderti in cat-mobile?

Chefchaouen, con la sua Kasbah medievale, la Gran Moschea spagnola Bouzafar, e soprattutto, il suo esercito di mici blu-dipendenti, è un'esperienza che ti cambierà. È bellezza pura, un viaggio in un mondo dove il tempo sembra essersi fermato e i gatti regnano sovrani.

Se vuoi vedere con i tuoi occhi questo show della natura, se vuoi perderti in un sogno ad occhi aperti colorato di blu e fusa, allora devi assolutamente farti un giro da queste parti.

E sai qual è il modo migliore per farlo? Con un bel tour di 8 giorni in Marocco che ti porterà dritto al cuore di questa meraviglia e ti farà scoprire tante altre perle nascoste! I gattoni marocchini ti aspettano: esercitati coi grattini!

Leggi anche...

Collaboriamo con...

Amazon Prime Video
Sky
Rai 3
Kilimangiaro
Ferrino
La Repubblica
Mashable
La Stampa
Topolino
Adnkronos
Radio Deejay
Radio 105
©Tutti i diritti riservati. Sto Gran Tour, S.L di Gabriele Saluci. NIF: B-76316819 Capitale Sociale €75.000. Direzione tecnica dei viaggi: Sto Gran Tour S.L Registro Agenzia Viaggi N° I-AV-0004183.1. Polizza Responsabilità civile AXA N° 82728845
credits logicweb