

Avventura, cucina esplosiva, feste e paesaggi mai visti: il Messico è una bomba di emozioni da vivere fino in fondo e senza freni!
Se stai cercando un posto che ti faccia prendere una pausa dalle rotture quotidiane, ho quello che fa per te: il Mexico, gringo! Un luogo dove l'avventura è dietro ogni cactus e il divertimento non finisce mai!
Ti parlo di un paese che ti entra nel sangue come uno shot di tequila, che ti fa ballare la salsa anche se hai due piedi sinistri, che ti fa venire voglia di imparare lo spagnolo e tanto altro ancora!
Ma visto che ti sento ancora indecis*, ecco quattro motivi che ti faranno prenotare un volo per il Messico prima ancora di finire di leggere questo articolo, drizza las antennas!
1. La cucina messicana: un'orgia di sapori che ti farà scoppiare le papille gustative
Diciamocelo chiaro e tondo: la cucina messicana è una roba pazzesca. Non stiamo parlando dei soliti tacos tristi che trovi al discount, ma di una vera e propria bomba di sapori, colori e profumi che faranno cambiare mestiere al tuo nutrizionista.
Il Messico è un paese dove il cibo è sacro, una religione, una tradizione millenaria che si passa di padre in figlio. Nel 2010, l'UNESCO ha dichiarato la cucina messicana patrimonio immateriale dell'umanità, quindi non stiamo parlando di nocciolines.
E fidati, c'è un motivo se l'hanno fatto. Ogni boccone è un viaggio nella storia, un casino di sapori super tra le antiche tradizioni indigene e la roba che hanno portato i conquistadores spagnoli.
Il risultato?
Un botto di roba buona da far paura: tacos e tortillas calienti che sembrano opere d'arte moderna, fagioli neri e cipolle che ti fanno piangere come quando arriva il momento del 730, cemita che sono panini imbottiti come cuscini del divano, huaraches, chilaquiles che fanno resuscitare anche gli zombie, molotes, nachos, guacamole a secchiate, peperoncini di ogni tipo, e poi il mezcal, quel liquore che ti prende a schiaffi l’anima.
2. La cultura Maya: un tuffo nel passato tra piramidi e misteri tipo X-Files
Qui la storia è viva, la puoi toccare con mano, la respiri nell'aria mentre cammini tra le rovine Maya.
Certo, il Messico moderno è un casino (di quelli belli, però), con traffico e personeovunque, ma sottosotto c'è un mondo antico e pazzesco, una cultura millenaria che ha lasciato segni indelebili nel paesaggio e nella gente.
Ad esempio, puoi visitare Chichen Itza, una delle sette meraviglie del mondo moderno, e sentirti piccolo come una formica di fronte alla piramide di Kukulkan!
Ma se vuoi qualcosa di ancora più top, vai a Teotihuacan, a due passi da Città del Messico, tra le piramidi del Sole e della Luna, sotto il sole che spacca le pietre, con la vista che arriva fino a casa de tu nonna!
Ma non è finita mica qui!
In Messico non ci sono solo rovine, ma anche tradizioni vive che si tramandano da secoli come i pettegolezzi al mercato del paese. Vai a Oaxaca e vedrai le donne che tessono ancora con le tecniche antiche, creando tappeti e vestiti che sembrano arcobaleni.
Fatti un giro in una distilleria di mezcal e scoprirai i segreti di questo liquore magico (se ti fai qualche cicchetto, salutame er fantasma de Pancho Villa!). Oppure, vai in un mercato artigianale e vedrai gli artisti che creano statuette e oggetti di ceramica con le stesse maniere dei loro antenati Maya.
3. Vita da spiaggia, mojito a gogò e abbronzatura da Carlo Conti
Il Messico ha delle spiagge da infarto.
Con quasi 10.000 chilometri di costa, c'è solo l'imbarazzo della scelta: spiagge con le palme e la sabbia bianca come la neve, spiagge di sabbia nera come il carbone, spiagge con le rovine Maya che fanno da sfondo, spiagge con le onde per surfare giorno e notte, spiagge calme o per fare casino, spiagge per fare i romanticoni.
Insomma, ce n'è per tutti i gusti.
A Cancún, la capitale del turismo messicano, troverai spiagge famose come Playa Delfines e Puerto Morelos, perfette per chi vuole un po' di casino e di bordello notturno. Ma se vuoi qualcosa di più folle e alternativo, spingiti fino a Tulum, nella penisola dello Yucatan. Lì troverai una spiaggia che sembra photoshoppata, con la sabbia bianca come il latte, l'acqua trasparente e le rovine Maya sullo sfondo.
E poi ci sono le isole, come Isla Mujeres e Isla Holbox, dove il tempo si è fermato a Italia Germania 4 a 3 del 1970. Oppure la costa occidentale, meno conosciuta ma altrettanto bella, con spiagge come Puerto Escondido e Sayulita, perfette per i surfisti e per chi cerca un'atmosfera più easy.
Ultima dritta: se ami le immersioni, ci sono posti come Cabo San Lucas e Cozumel, dove potrai esplorare fondali marini pieni di pesci colorati e coralli che sembrano presepi subacquei: 'na figata pazzesca!
4. El Dia de los Muertos: una festa da sballo coi morti, altro che Halloween!
In Messico si fa sul serio con la festa dei morti, il Dia de Muertos, che Halloween spostati proprio!
Non è una festa tristona e mega depressiva come potresti pensare, anzi, è una celebrazione colorata, gioiosa e vibrante che ti fa capire come i messicani vedono la morte: non come la fine del mondo, ma come un cambio di canale, una rimpatriata con gente che non vedevi da un botto!
All'inizio di novembre, tutto il Messico si trasforma in un circo: le case si riempiono di altari coloratissimi con foto dei defunti, candele, fiori, cibo e bevande che piacevano ai morti quando erano vivi (sperando che nell'aldilà non abbiano cambiato gusti!).
I cimiteri si riempiono di musica, balli e grigliate sulle tombe, in un'atmosfera festosa e commovente allo stesso tempo, come un matrimonio al cimitero. Le strade si riempiono di sfilate con gente vestita da scheletri e teschi colorati, in un casino di colori e allegria che sembra il carnevale di Rio.
El Dia de Muertos è una festa che affonda le radici nelle tradizioni antiche, quando i Maya e gli Aztechi festeggiavano già i morti con riti e offerte. Poi, con l'arrivo degli spagnoli e del cristianesimo, le tradizioni indigene si sono mischiate con quelle europee, creando questa festa unica e assurda.
Partecipare al Dia de Muertos è un'esperienza che ti svolta la vita. Ti fa pensare al senso della morte, al valore della vita, al legame con i tuoi cari. Ti fa capire che la morte non è la fine della trasmissione, ma solo un'altra puntata della serie. E poi, diciamocelo, è anche un'occasione per fare casino, bere tequila a fiumi e mangiare pan de muerto fino a scoppiare!
Il Messico ti aspetta a braccia aperte (fai in fretta che il margarita si scalda)!
Dopo aver letto questi 4 motivi, ti ho convinto?
Il Messico è un paese pazzesco, divertente, emozionante, vero, selvaggio, colorato, economico, e potrei andare avanti fino a domani mattina.
Smetti di fare la siesta, prenota subito il tuo viaggio di 14 giorni in Messico con Sto Gran Tour e preparati a vivere un'esperienza che ti resterà impressa nella mente per tutta la vita (più dei postumi della tequila, sicuro!).