loading…
Created with Lunacy
Home>Sto Gran Magazine>
TORNA INDIETRO

Cosa vedere in Tanzania se non vuoi perderti le meraviglie della natura selvaggia

cosa vedere in tanzania largacosa vedere in tanzania

Se state pensando di programmare un viaggio in Tanzania per un safari, per la Grande Migrazione o per rilassarvi sulle spiagge di Zanzibar, bene! È una gran figata.

Ma se non avete ancora le idee chiare su che altro potete fare una volta arrivati là – e soprattutto, come pianificare un’avventura del genere – niente panico!

In questo articolo vi spieghiamo tutto!

Questi i cinque must-sees della Tanzania che non dovete (assolutamente) perdervi

1. Rintracciare i Big Five nel Serengeti

Se visitate la Tanzania, non potete non fare un safari nel Parco Nazionale del Serengeti, una delle destinazioni più conosciute dell'Africa. È stato più volte premiato come miglior parco nazionale del mondo ed è noto per essere il luogo in cui si assiste al più grande spettacolo faunistico del mondo, la Grande Migrazione degli Gnu.

Con più di un milione di animali che vivono in questa savana vergine che copre più di 15.000.000 di ettari nella parte nord-occidentale della Tanzania, non c'è posto migliore di questo per un safari.

Durante il vostro soggiorno nel Serengeti, avrete anche la possibilità di vivere l’esperienza di un safari game drive nella vasta pianura per scovare tutti i Big Five dell'Africa – leopardi, leoni, bufali, elefanti e rinoceronti – e altri animali rari che potreste trovare solo in questo continente.

Assicuratevi di portare nello zaino un binocolo o un teleobiettivo per la vostra macchina fotografica, in modo da poter osservare gli animali da lontano. Non sarete molto vicini a loro perché nel Serengeti vige una regola severa che vieta di andare fuori strada per proteggere gli animali.

Leggi anche: Safari in Sudafrica: quando andare per vedere da vicino una fauna incredibile 

2. Assistere alla grande migrazione degli gnu in mongolfiera

Come abbiamo già detto, il Parco Nazionale del Serengeti è uno dei luoghi migliori per assistere al più grande spettacolo faunistico del mondo, la Grande Migrazione degli Gnu, in cui più di un milione di animali dell'ecosistema Serengeti-Mara, soprattutto gnu e zebre, migrano attraverso la pianura dal Serengeti in Tanzania al Masai Mara in Kenya in cerca di pascoli e acqua.

Con milioni di animali che si muovono all'unisono attraversando tutti i tipi di terreno, dalle pianure ai fiumi, si è certi di assistere a un gran numero di azioni durante questo periodo, con i predatori che vanno a caccia di grandi animali, dai leoni ai leopardi, ai coccodrilli.

Se volete visitare questo evento unico nella vita, assicuratevi di farlo tra giugno e luglio. Sfortunatamente, la migrazione non segue un calendario, quindi i tempi possono variare e dovrete coordinarvi con i vostri tour operator per assicurarvi di essere presenti quando si verifica l'evento.

3. Fare un fotosafari intorno al cratere di Ngorongoro

Il cratere di Ngorongoro è una grande caldera vulcanica formata da attività vulcaniche di milioni di anni fa. Ciò che lo rende così speciale è la ricchezza della vegetazione sul fondo del cratere stesso, un fatto tutt’altro che comune per una caldera vulcanica.

Quando il vulcano ha eruttato, è collassato su sé stesso creando un ampio pavimento profondo fino a 600 m e che copre oltre 260 km quadrati. A causa di questo crollo, un ruscello nelle vicinanze è stato drenato nel lago al centro del cratere, creando una condizione in cui gli animali possono riprodursi.

Qui è possibile osservare ogni tipo di fauna selvatica, come leoni e persino rinoceronti.

Ma quello che rende così speciale un game drive nel cratere di Ngorongoro è il fatto che il terreno è completamente diverso da quello del Serengeti, oltre a vantare uno scenario pazzesco: vedere questi animali circondati da alte montagne e nuvole basse è stato uno spettacolo da non perdere.

4. Visitare il lago Manyara e Tarangire

Se siete alla ricerca di parchi nazionali da esplorare che non facciano parte dell'ecosistema del Serengeti, il Tarangire e il Lago Manyara sono alcuni dei migliori parchi nazionali della Tanzania che vi consigliamo vivamente di visitare mentre siete qui.

Sia il Tarangire che il Lago Manyara offrono diversi tipi di paesaggi e animali che li differenziano dal Serengeti e dal Cratere di Ngorongoro e che li rendono degni di essere visitati. Il Tarangire è noto per l'abbondanza di elefanti e di alberi di baobab, con uno scenario più collinare a differenza di quello che si trova nel Serengeti.

Il Lago Manyara, invece, è noto per l'alta densità di babbuini e scimmie, oltre che per tutte le specie di uccelli colorati che si possono osservare. Poiché l'area è tendenzialmente più boscosa, è un po' più difficile rintracciare i grandi predatori, che spesso sono nascosti in alto sugli alberi per la maggior parte del tempo.

5. Rilassarsi sulle spiagge incontaminate di Zanzibar

Uno dei motivi per cui si desidera visitare Zanzibar è quello di trascorrere una piacevole e tranquilla vacanza al maree non ci sono spiagge migliori a Zanzibar di Nungwi Beach, situata sulla punta settentrionale dell'isola.

Ci sono molte spiagge a Zanzibar, ma niente è paragonabile alla sabbia bianca e polverosa, all'acqua blu vivo e alla spiaggia straordinariamente pulita di Nungwi. La spiaggia di Nungwi potrebbe non essere grande come altre spiagge di Zanzibar, ma non è così piccola e affollata come molti credono.

La sabbia è morbida e polverosa al tatto. Il livello della marea non influisce su Nungwi Beach come su altre spiagge, quindi l'acqua è perfetta per nuotare. E poiché non c'è bassa marea, non vedrete alghe morte sulla spiaggia come a Paje, rendendo Nungwi una delle spiagge più pulite in assoluto.

Leggi anche: Quando andare a visitare il Serengeti? I periodi migliori dell'anno

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto alcuni dei luoghi più pazzeschi da visitare in Tanzania. Ad ogni modo, se non avete voglia di sbattervi con l’organizzazione del viaggio, forse un tour organizzato è quello che potrebbe fare al caso vostro.

Se volete saperne di più, date un’occhiata al nostro viaggio in Tanzania!

Leggi anche...

Collaboriamo con...

Amazon Prime Video
Sky
Rai 3
Kilimangiaro
Ferrino
La Repubblica
Mashable
La Stampa
Topolino
Adnkronos
Radio Deejay
Radio 105
©Tutti i diritti riservati. Sto Gran Tour, S.L di Gabriele Saluci. NIF: B-76316819 Capitale Sociale €75.000. Direzione tecnica dei viaggi: Sto Gran Tour S.L Registro Agenzia Viaggi N° I-AV-0004183.1. Polizza Responsabilità civile AXA N° 82728845
credits logicweb