Viaggio in Messico
Viaggio di gruppo in Messico, alla scoperta dello Yucatan
Siamo qui oggi riuniti oggi per la nascita di Sto Gran Viaggio in Messico, ‘na figata di itinerario self-drive alla scoperta dello Yucatan. Cos’è lo Yucatan?! È una regione incredibilmente bella del Messico, con spiagge pazzesche, templi Maya vecchiotti (2000 a.C anni fa).
Cosa faremo in questo viaggio in Messico? L’itinerario sarà di 14 giorni e partiremo da Cancun. L’idea è quella poi di prendere le nostre auto e di spostarci a Tulum, città Maya sul Mar dei Caraibi, dove visiteremo le rovine. Da qui ci spostiamo al sito archeologico di Cobà (zona molto bella, e poco conosciuta!) e poi facciamo un salto alla Laguna Multum-Ha. Il nostro viaggio continua esplorando la Laguna del los 7 colores a Bacalar, uno di quei posti che appena lo vedi non ci credi, e la foresta immensa della Biosfera di Calakmul.
Ci spostiamo a San Francisco de Campeche e Uxmal, uno dei più importanti siti archeologici maya del Messico: la Piramide dell'Indovino, il Quadrilatero delle Monache, il Palazzo del Governatore, il campo del gioco della pelota e la Gran Piramide. Ce le vediamo tutte ‘ste piramidi! E poi tutti pronti per una delle 7 meraviglie del mondo: Chichén Itzá, in tutto il suo splendore Maya. Dedichiamo una giornata per fare mille tuffi nei Cenotes e visitare Valladolid, per poi andare nella Riserva della Biosfera di Río Lagartos e finire il nostro viaggio in spiaggia a Holbox, con le chiappe baciate dal sole del Mar dei Cariibi. Ripetetelo ancora una volta: Mar-dei-Caraibi. Suona bene!
In questo tour in Messico abbiamo buttato dentro tutto ciò che di più bello si trova in Yucatan. Beccatevi un bel recappone:
🍌 Cancun;
🍌 Tulum e le sue rovine;
🍌 Cobà, la Laguna Multum-Ha e il Cenote
🍌 Laguna del los 7 colores e Bacalar
🍌 Biosfera di Calakmul e Xpujil
🍌 San Francisco de Campeche
🍌 Uxmal e Merida
🍌 Chichén Itzá e Valladolid
🍌 4 fantastici Cenotes
🍌 Rio Lagartos e Holbox
Più Maya di così, non si può. Raga ci vediamo in Messico!
Il primo turno, quello proprio primo della storia di Sto Gran Tour, sarà per il Ponte del 25 Aprile. Si consiglia la partecipazione ad avventurieri che vogliono vivere il viaggio come lo vivremo noi: pieni di voglia di scoprire mille chicche nascoste, visitando l’impossibile prima che il viaggio diventi ufficiale e con un ritmo definito. Tranquilli! L’itinerario, è in ogni caso già stato testato dal nostro Team!
Incredibile ma vero, il nostro viaggio inizia con un volo aereo che ci porterà a Cancun. Ancora più incredibile il fatto che atterriamo verso sera, grazie alla magia del fuso orario. Sfatti come cocchi dal viaggio, mangiamo e poi filiamo a letto, a ricaricare le batterie per domani!
Partiamo da Cancun e ci mettiamo in marcia lungo la costa. Facciamo un salto a Puerto Morelos, piccolo paesino di passaggio per fare provviste: ce ne andiamo al primo cenote di questo viaggio! Il Cenote 7 Bocas, lontano dalle rotte turistiche.
Dopo aver fatto il primo bagno ci spostiamo ad Akumal per fare snorkeling ammirando le tartarughe (attività esclusa, da fare sul posto), accompagnati da una guida locale. La giornata è stata bella ricca! Ci spostiamo allora a Tulum, dove ceniamo e passiamo la notte.
Ci svegliamo presto, per raggiungere le rovine di Tulum (ed evitare di prenderci la caldazza).
Visitiamo la zona archeologica e ne approfittiamo per fare un bagno nelle spiagge del parco delle rovine. Dopo essere stati a mollo, ci rimettiamo in macchina per raggiungere Cobà, altro sito archeologico niente male. La figata di questo posto è che è totalmente immerso nella giungla. Dopo aver fatto il pieno di cose tutte archeologiche, andiamo al cenota Multum-Ha poco vicino: si tratta di un cenote sotterraneo, con l'acqua blublublu. Stra bello. Nel tardo pomeriggio, ritorniamo verso Tulum e ci cerchiamo un bel localino per cena.
Il nostro viaggio in Messico continua verso Bacalar, un’affascinante cittadina dello stato di Quintana Roo al confine con il Belize.
È conosciuta soprattutto per la spettacolare Laguna di Bacalar, chiamata anche "Laguna dei Sette Colori". È qui che andremo a scoprire quante tonalità di blu esistono. Dopo aver mangiato il panino con i calamari più buono del messico, ce ne andiamo a fare un bel giro in barca nella laguna per vedere Isla de los Pájaros e fare un bel bagno e berci una birretta al largo.
La sera dormiamo qui nei paraggi.
Ci svegliamo, ci togliamo le caccole dagli occhi e ci prepariamo per questa nuova giornata di Messico. Ci aspetta la Biosfera di Calakmul è una delle riserve naturali più grandi e importanti del Paese.
Questa area protetta copre oltre 7.200 chilometri quadrati ed è stata dichiarata Riserva della Biosfera dall'UNESCO nel 1989! Partiamo da Bacalar, raggiungiamo il complesso archeologico di Calakmul circondati da scimmie urlanti e ci godiamo questo spettacolo, poco invaso dal turismo di massa. Nel tardo pomeriggio poi ci mettiamo in auto per raggiungere Xpujil, dove passeremo la notte.
Dopo una bella colazione partiamo per raggiungere San Francisco de Campeche, città storica con mura difensive e un patrimonio coloniale che le è valso il riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO nel 1999. Not bad.
Ce la prendiamo con calma, visitando la cittadina. Assaggiamo in un localino tattico un Mezcal con sal de gusano (avete mai mangiato sale e larve? Non fate quella faccia schifata, provare per credere). Ceniamo e dormiamo qui nei paraggi.
Che bomba! Oggi tocca a Uxmal e Merida, due delle destinazioni più affascinanti e ricche di storia della penisola dello Yucatán.
Ma prima di arrivarci, facciamo un salto a Bécal per buttare un'occhio alla lavorazione dei mitici sombreros messicani. Se volete comprare un sombrero, questo è il posto giusto. Proseguiamo verso Uxmal, un antico sito archeologico Maya (e cosa sennnò) dove possiamo vedere la Piramide dell’Indovino, il quadrilatero delle Monache o il Palazzo del Governatore. Finita la visita ci spostiamo a Merida dove faremo un giro per la città bianca, un bel gioiellino di architettura coloniale.
Ceniamo in qualche localino e dormiamo nei paraggi.
Che viaggio sarebbe questo senza una bella meraviglia del mondo da vedere? E dire che ce ne sono tante in giro, ma questa che stiamo per vedere oggi fa parte delle famose 7: andiamo a Chichén Itzá, uno dei siti archeologici più famosi e meglio conservati del Messico.
Chichén Itzá non è solo un luogo turistico, ma un sito sacro che continua a essere venerato dalle popolazioni indigene locali. Finita la visita ci spostiamo a fare un tuffo al Cenote Ik Kil (uno dei più belli in assoluto). E siccome non siamo sazi di cenotes, andiamo anche al Cenote Xkeken. Fradici, ma felici, ci spostiamo nel tardo pomeriggio verso la cittadina di Valladolid. Dormiamo qui nella cittadina, magari con un bell'aperitivo vista cattedrale.
Sveglia! Oggi ne abbiamo di cose da fare! Partiamo presto, e ci spostiamo al Parco naturale di Rio Lagartos dove vedremo le saline rosa di Las Coloradas (e se capita, anche qualche fenicottero).
Ci facciamo pure un bel giro tra le saline in bici. Verso l'ora di pranzo ci spostiamo, perchè abbiamo un appuntamento non da poco: dobbiamo prendere un traghetto che ci porterà in Paradiso, qui comunemente chiamato Holbox. Il Mare dei Caraibi ci aspetta! Preparatevi a bagnarvi le chiappe in uno dei mari più belli che abbiate mai visto (e ad impanarvelo per bene con sabbia bianca e fastidiosa).
Dormiamo qui, in paradiso.
Sapete cosa facciamo oggi? Un bellissimo e meraviglioso NIENTE (o quasi). Oggi mare, sole e cazzeggio.
Per chi trova la forza di scollare la mano da un mojito e il corpo dall’asciugamano, possiamo andare a fare una figata senza senso: andare fare un giro a cavallo su tutta la costa (vedi scheda attività extra), oppure nel tardo pomeriggio andare a vedere la bioluminescenza, uno spettacolo di luci naturali nel mare (vedi scheda attività extra). L’avete colta sta figata pazzesca?! Una giornata così, è da paradiso. Dormiamo a Holbox, felici e con i pieni pieni di sabbia.
Passiamo un'altra giornata qui a Holbox: il cazzeggio in spiaggia, ce lo meritiamo tutto.
Nel pomeriggio possiamo decidere se nuotare con le balene (vedi scheda attività extra) e la sera se fare un giro in Kayak per vedere la bioluminescenza (vedi scheda attività extra). Holbox, è uno dei posti migliori al mondo per fare entrambe le cose.Vedete un po' voi...
Notte in paradiso.
La mattina ultimo tuffo e nel pomeriggio salutiamo Holbox per spostarci verso... bé, verso un altro paradiso!
Facciamo strada verso Cancun, dove molliamo le nostre macchine e schizziamo al porto per prendere un traghetto verso Isla Mujeres. L'isola è famosa per la sua acqua cristallina e una varietà infinita di pesci. Molliamo gli zaini in hotel, e andiamo a goderci un po' di spiaggia.
Dormiamo qui, nel secondo paradiso di questo viaggio.
Siamo ancora qui! A Isla Mujeres. Oggi ci godiamo ancora i caraibi: spiaggia, ascigamano, mare e margaritas.
Poi per chi vuole, si può anche fare un bello snorkeling al MUSA, museo del mare di Isla Mujeres (vedi scheda attività extra). Godiamoci questi ultimo momenti di mare, perchè domani... arriva il giorno più brutto di tutto il viaggi. E avete già capito...
Esatto, avete capito. Con la sabbia ancora nelle mutande, ci spostiamo in aeroporto, pronti (o quasi) per prendere un volo che ci porterà in Italia.
Ci tocchiamo tutti per vedere che sia vero, ma è proprio così. Siamo atterrati in Italia: siamo a casa.
Il primo turno in assoluto nella storia di Sto Gran Tour partirà durante il Ponte del 25 Aprile.
È pensato per veri avventurieri: quelli che vogliono vivere il viaggio come lo viviamo noi, con lo spirito curioso di chi cerca chicche nascoste e si gode l’esperienza prima che diventi “ufficiale” e con un ritmo definito.
Essendo un turno pioniere, il prezzo sarà più contenuto rispetto alle date successive, proprio perché porterà con sé tutta l’emozione della novità.
Ma niente paura! L’itinerario è stato comunque testato dal nostro Team — quindi siete in ottime mani.
Giro in Kayak a Holbox per cercare e vedere la bioluminescenza, una figata pazzesca.
Prezzo: 60€
Durata: 2h
Difficoltà: facile
Alternativa: Cazzeggio/Aperitivo in giro
da Sabato
05/07/25a Venerdì
18/07/25Ci siamo quasi
Silvia
Silvia
Ci siamo quasi
da Sabato
19/07/25a Venerdì
01/08/25Fatti avanti!
Caposquadra
Caposquadra
Fatti avanti!
da Sabato
02/08/25a Venerdì
15/08/25Confermato
Caposquadra
Caposquadra
Confermato
da Giovedì
14/08/25a Mercoledì
27/08/25Ultimi posti!
Caposquadra
Caposquadra
Ultimi posti!
La cassa comune stimata per questo viaggio varia tra i 300 e i 370€ (in base al numero di partecipanti) e conta:
*La cassa Comune è gestita dal gruppo con l'aiuto del Caposquadra. L'importo è indicativo e potrebbe variare in caso di aumenti ed eventualità (in caso di avanzo, verrà restituita).
🍌 Prima dell’iscrizione al viaggio vi consigliamo di dare un’occhiata ad eventuali requisiti di accesso che il Paese richiede. Potete farlo qui, consultando il sito di Viaggiare Sicuri: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/MEX
🍌 Sarà cura di ogni viaggiatore interessato al viaggio verificare di soddisfare tutti i requisiti d’accesso nel o nei Paesi di destinazione (documentazione e/o requisiti Covid);
Sto Gran Tour si solleva da ogni responsabilità in caso di rifiuto di accesso al Paese. Siamo sempre disponibili a rispondere a tutte le domande prima della partenza!
🍌 L’acconto è da versare al momento dell'iscrizione e serve per confermare la propria partecipazione al viaggio;
🍌 Il Saldo è da versare 30 giorni prima della partenza (si paga direttamente nell'Area Personale);
🍌 Si può pagare tramite Bonifico, Carta (metodo di pagamento sicuro via Revolut) o sistema di rate Alma;
🍌 Il costo finale del viaggio, inclusi gli extra, sarà mostrato durante il processo di iscrizione e nell'Area Personale;
🍌 Prima della partenza potrai stipulare un'assicurazione per annullamento viaggio che copra in caso di annullamento secondo le casistiche disponibili ed elencate nel PDF assicurativo. Trovi il PDF consultabile e scaricabile durante il processo di iscrizione, prima della conferma viaggio;
🍌 Se ritieni che l'assicurazione proposta da Sto Gran Tour NON risponda alle tue esigenze, potrai stipularne una per conto tuo;
🍌 Sto Gran Tour non si assume responsabilità nel caso in cui il motivo dell'annullamento viaggio del partecipante non dovesse rientrare tra le casistiche coperte dall'assicurazione.
OPZIONE VOLI INCLUSI
🍌 Con Sto Gran Tour il volo aereo è incluso nel prezzo del viaggio, con partenza indicata o da Milano, oppure da Roma a seconda della partenza;
🍌 Le partenze da altri aeroporti comportano una quotazione aggiuntiva;
🍌 Il gruppo potrebbe avere operativi di volo diversi, a seconda della disponibilità aerea e dell'ordine di iscrizione dei partecipanti;
🍌 Gli orari dei voli vengono comunicati nell'area personale non appena disponibili;
🍌 La prenotazione per due persone non comporta il posto vicino sull'aereo, che è a pagamento e andrà richiesto e quotato a parte;
🍌 La prenotazione aerea non prevede un bagaglio da stiva se non indicato. Se il partecipante vuole aggiungerlo, puoi scrivere a hello@stograntour.com;
🍌 In caso di assenza in aeroporto il giorno della partenza, a causa di imprevisti personali, ritardi o cancellazioni di coincidenze aeree o di altri mezzi di trasporto, il partecipante dovrà raggiungere autonomamente la destinazione con un altro volo a proprie spese (garantiamo in ogni caso assistenza);
OPZIONE SENZA VOLO
Se vuoi pensare tu ai tuoi voli aerei, no problem! Aggiungiamo l'opzione Senza Volo selezionabile al momento dell'iscrizione.Ti verrà scalata la quota voli dal prezzo del viaggio. Sappi che:
🍌 Con l'opzione Senza Volo, non sono inclusi i transfer areoporturali e eventuali voli interni (salvo comunicazione contraria);
🍌 Con l'opzione Senza Volo, non si è riprotetti da Sto Gran Tour in caso di ritardi o cancellazioni;
🍌 Con l'opzione Senza Volo, gli orari dei voli che il partecipante vorrebbe acquistare vanno comunicati a Sto Gran Tour prima dell'acquisto, per ricevere conferma di compatibilità con il resto del gruppo;
🍌 Con l'opzione Senza Volo, prima dell'acquisto dei voli va chiesta la conferma effettiva del turno. In caso di acquisto precedente alla conferma, non è previsto rimborso della quota aerea da parte di Sto Gran Tour
In tutti i nostri viaggi è sempre incluso il bagaglio a mano e, dove previsto, la priority. Il bagaglio da stiva, invece, non è incluso, a meno che la compagnia aerea non lo offra già nella tariffa base (cosa sempre più rara, come i panda albini).
Ora, parliamoci chiaro: noi sconsigliamo di imbarcare il bagaglio da stiva. Perché? Perché le compagnie aeree, nella loro infinita imprevedibilità, lo perdono. E ritrovarsi senza vestiti o altro, non è il modo migliore per iniziare un viaggio.
Ma se per te partire senza la valigia è impensabile, tipo che senza il tuo phon ionico non puoi sopravvivere, allora nessun problema! Puoi aggiungere il bagaglio in stiva pagando il supplemento della compagnia aerea, che ti comunicheremo dopo l’acquisto del volo.
Occhio! Il rischio di smarrimento del bagaglio è sempre dietro l’angolo, indipendentemente dalla compagnia aerea. Chi decide di imbarcarlo, lo fa consapevolmente e a proprio rischio.
Sto Gran Tour non si assume alcuna responsabilità per bagagli smarriti, dispersi o teletrasportati in dimensioni parallele.
La disposizione degli alloggi è indicata nella scheda "Dettagli di Viaggio", alla voce Alloggi. Tuttavia, a seconda della data di partenza e del viaggio, la sistemazione segnalata sul sito potrebbe variare rispetto a quella descritta. Per questo motivo, non troverai mai scritto che una determinata tipologia di stanza (doppia, tripla o quadrupla) è garantita al 100%. Spesso, infatti, la disponibilità dipende dai fornitori e non è sotto il nostro pieno controllo.
💡 Viaggiare in gruppo significa condividere, ed è parte della magia del viaggio! Potrebbe capitare di dividere, oltre a un’esperienza incredibile, anche la stanza e, in alcuni casi, il bagno.
⚠ Se per te avere una camera doppia è questione di vita o di morte (ma proprio che senza non puoi sopravvivere), scrivici prima della partenza! Così evitiamo problemi, malintesi e inutili rotture di minch** per entrambi.
Chi siamo
Dai che fino al 19 maggio Sti Gran Viaggi estivi sono in sconto fino a -200€. Hai già viaggiato con noi? Guarda la mail, ti abbiamo mandato uno scontazzo extra 🔥